In generale, questi sono gli elementi in comune degli attrezzi meccanici:
Qualità di taglio
- Eccellente qualità di taglio possibile solo se l’operatore è esperto e le velocità di taglio sono basse
- Costi operativi
- Generalmente alti perché la velocità di taglio è bassa
- Lavorazioni secondarie, come la limatura e la molatura, sono quasi sempre necessarie
Costo dell’investimento per le attrezzature
- Basso. In genere tra i $ 20 e i $ 100 in base all’attrezzo
- Requisiti minimi di manutenzione
- Portabilità
- Facilmente trasportabile
Tipo di materiale e spessore ideale
Sega | Spessori fino a 25 mm solo per lavorazioni su acciaio “morbido” e se si dispone di una lama adeguata al materiale da tagliare |
Cesoie | Lamiere morbide come acciaio morbido, acciaio galvanizzato, alluminio, rame e acciaio inox fino al calibro 16 |
Scalpello pneumatico | Acciaio laminato a freddo, calibro 16 o più sottile |
Molatrici | Acciaio, anche acciaio inox e alluminio, generalmente a partire da 25 mm di calibro |