Come funzionano i THC

Una volta programmato, il THC tocca delicatamente la superficie del materiale e successivamente si ritrae fino altezza di sfondamento adeguata. Dopo aver iniziato uno sfondamento, il THC comunica alla torcia di attendere uno o due secondi per consentire lo sfondamento completo e quindi si muove fino all’altezza di taglio che è fondamentale per la qualità di taglio. Se la torcia è troppo bassa, c’è il rischio di una collisione con la lamiera. Se è troppo alta, la larghezza del taglio sarà troppo ampia e si verificherà anche un aumento di angolarità, bava e deformazione. Una volta che il movimento X e Y raggiunge la velocità (allo scadere del temporizzatore del ritardo del controllo dell’altezza) il controllo del feedback della tensione d’arco entra in funzione per mantenere la distanza torcia-lamiera adeguata.

Numero di accensioni con un set di consumabili con una deviazione dall’altezza di taglio corretta <0,25 mm, senza intervento dell’operatore (130 A) su acciaio al carbonio da 12 mm

Con i THC tradizionali, l’operatore deve regolare periodicamente la tensione d’arco per garantire la corretta altezza di taglio. Per produttività e redditività maggiori, è necessario trovare un sistema THC intelligente che regola automaticamente l’usura dell’elettrodo.  Alcuni sistemi THC offrono una campionatura della tensione d’arco per tracciare l’usura progressiva dei consumabili.  Monitorando costantemente la tensione d’arco dopo ogni sfondamento, il valore di tensione d’arco impostato può essere regolato automaticamente per mantenere sempre l’altezza di taglio giusta per tutto l’arco della durata dei consumabili senza alcun input aggiuntivo da parte dell’operatore.  Questo comporta il raggiungimento di una qualità di taglio ottimizzata e della durata massima dei consumabili riuscendo a risparmiare tempo e denaro.