La produttività viene spesso erroneamente messa a confronto con la velocità di taglio. Anche se è un fattore importante, esistono anche altri fattori da tenere in considerazione. Ad esempio:
- La quantità di tempo richiesta per la programmazione
- Il tempo necessario per l’impostazione del lavoro sulla macchina di taglio
- Il tempo necessario per preparare (o preriscaldare) il sistema per il taglio
- Il numero di teste di taglio che la macchina può accettare
- Efficienza del software per lo schema di taglio e la sua abilità di massimizzare il tempo di taglio e ridurre il movimento non necessario della testa di taglio
- Capacità di scaricare i pezzi mentre il sistema sta eseguendo un taglio
- Capacità di eseguire processi multipli su una sola macchina, per esempio, il taglio di contorni, il taglio delle scanalature e dei fori interni e il taglio inclinato
- Integrazione di sistemi per eseguire lavori paralleli come il pre-flusso durante l’attraversamento o il rilevamento dell’altezza iniziale riuscendo a migliorare la tempistica del processo
- Riduzione o eliminazione del tempo necessario per lavorazioni secondarie come la molatura mediante il miglioramento della qualità dei pezzi che escono dalla macchina di taglio