Scelta di un processo di taglio

Ciascun processo di taglio ha vantaggi e svantaggi particolari che vanno presi in considerazione prima di scegliere il metodo di taglio. Va tenuto presente, inoltre, che la soluzione migliore per una data applicazione può consistere nella combinazione di più processi.

 
Taglio plasma

Plasma

Ossitaglio

Ossitaglio

Taglio laser

Laser

Taglio waterjet

Waterjet

Altri attrezzi meccanici

Altri attrezzi meccanici

Caratteristiche comuni  
Categoria di taglio industriale Termico

Termico

Confronto con il plasma

Termico

Confronto con il plasma

Erosione Specifiche meccaniche
Tipi di materiale La maggior parte dei metalli Acciaio al carbonio Gamma dei materiali Quasi tutto Metallo, legno, plastica
Spessore del materiale Fino a 80 mm 50 mm e superiore con la più ampia gamma di spessori Tipicamente 6 mm e inferiore, ma in alcuni casi fino a 30 mm Fino a 305 mm e superiore con modifiche al supporto del materiale Tipicamente fino a 25 mm
Qualità di taglio Ottima Ottima Eccellente Eccezionale Buona
Velocità nel taglio dello spessore ideale 
Veloce Veloce
(anche se richiede tempo per il preriscaldamento)
Veloce Lento Lento
Costi operativi $ - $$ $$ $$
(Maggiori per i laser CO2)
$$$ $$$$
Costo degli investimenti per le attrezzature $ - $$$ $ $$$$ $$$ $ – $$$$
Portabilità X
(solo plasma ad aria)
X X
Zona termicamente alterata Più ampia Più ampia Più ristretta Nessuna Probabile
È necessario un involucro di sicurezza No No No No
Capacità di tagliare materiali arrugginiti o verniciati Limitata
  Per informazioni sul plasma  Per informazioni sull’ossitaglio  Per informazioni sul laser  Per informazioni sul waterjet