Tipi di plasma

Plasma convenzionale a flusso singolo

 

In genere questo processo usa un unico gas (di solito aria o azoto) che produce e raffredda il plasma.

 

Plasma a flusso doppio (non schermato)

Questo processo utilizza due gas, uno per il plasma e uno come gas di protezione. Nei sistemi più piccoli (fino a 125 ampere), l’aria compressa è spesso impiegata sia come gas plasma sia come gas di protezione. I sistemi doppi non schermati hanno un ugello esposto e non devono essere usati per il taglio trascinato.

Plasma a flusso doppio (schermato)

Questo processo usa due gas, un gas plasma e un gas di protezione. Nei sistemi fino a 125 ampere, l’aria è spesso impiegata sia come gas plasma sia come gas di protezione. Il vantaggio della tecnologia con schermo è l’isolamento elettrico dell’ugello dal contatto con la vampa di ritorno del metallo fuso dello sfondamento e consente anche il taglio trascinato nelle applicazioni di taglio a mano. Ulteriori miglioramenti (tecnologia a flusso conico) hanno migliorato le prestazioni di taglio e la durata dell’ugello su alcuni sistemi.

 

Plasma ad alta definizione

In questo processo il design speciale dell’ugello restringe l’arco e aumenta la densità di energia. Grazie a una maggiore energia dell’arco, il plasma ad alta definizione raggiunge una qualità di taglio superiore su materiali fino a 50 mm con un’angolarità dei bordi tagliati di livello superiore, una larghezza del taglio più ristretta e velocità di taglio più elevate rispetto alla tecnologia di taglio con plasma convenzionale. Non è raro che questi sistemi consentano di raggiungere una precisione sul pezzo tagliato che rientra nella gamma +/- 0,25 mm.

I sistemi ad alta definizione oggi disponibili consentono di raggiungere livelli molto alti di automazione e sono pensati unicamente per le applicazioni automatizzate. Nella maggior parte dei sistemi avanzati, in pratica tutta la competenza dell’operatore della macchina (necessaria per ottenere una buona qualità di taglio sui sistemi al plasma più datati) si concentra essenzialmente nel software CAM che gestisce le operazioni di taglio giornaliere.

Con il plasma ad alta definizione i fori tagliati sono circolari e non presentano alcuna conicità. I bordi sono squadrati e senza bava. Il tempo del ciclo da taglio a taglio consente livelli molto più alti di produttività. Un unico sistema al plasma è in grado di tagliare materiali partendo da spessori sottili fino a 182 mm usando la stessa torcia. La torcia è in grado di tagliare e marcare la lamiera attraverso lo stesso orifizio dell’ugello.

Plasma X-Definition

Il plasma X‑Definition® è la tecnologia di taglio plasma più recente e avanzata del settore, e detta i nuovi standard in termini di uniformità e qualità di taglio sull’acciaio al carbonio. Consente inoltre di utilizzare il processo all’avanguardia e ad alta definizione di Hypertherm per una gamma più vasta di applicazioni sui materiali non ferrosi.

Se installato su una macchina da taglio automatica di alta qualità, il plasma X-Definition offre un’angolarità di precisione sui bordi che compete con il laser: fino alla Gamma 2 dello standard ISO 9013 sui materiali più sottili e Gamma 3 sui metalli più spessi, con un grado maggiore di uniformità.

X-Definition non è solo un prodotto innovativo in termini di design. Propone infatti diverse tecnologie di taglio nuove e più ricche, tra cui:

  • HyFlow Vortex o Tecnologia con Ugello di ventilazione - Un ugello unico con un design a due pezzi che allinea e concentra l’arco plasma per una maggiore stabilità dell’arco e una maggiore densità di energia che offre qualità del bordo più pulita, più nitida e più uniforme su tutti i tipi di acciaio tra cui acciaio inox e alluminio.
  • Vented Water Injection™ (VWI) - Processo in attesa di brevetto che presenta un gas plasma N2 ventilato e un gas di protezione H2O per un’angolarità inferiore e bordi più squadrati su acciaio inox e soprattutto sull’alluminio.
  • Vent-to-shield  -Tecnologia in cui l’idrogeno dal gas plasma ventilato viene richiamato e miscelato al gas di protezione riducendo l’angolarità e offrendo un colore del bordo più uniforme sull’acciaio inox fino a 12 mm di spessore.
  • Umidificazione del plasma - tecnologia in attesa di brevetto che aggiunge una camera all’ugello per assorbire le oscillazioni della pressione e del flusso che creano l’instabilità dell’arco durante il taglio con una corrente minore, archi molto più costretti necessari per le applicazioni su acciaio inox più sottile.  Questo elimina le superfici di taglio ondulate e irregolari.
  • Cool nozzle™ - Funzionalità in attesa di brevetto sul processo a ossigeno da 300 ampere in cui la refrigerazione idraulica viene inviata direttamente al foro dell’ugello aumentando la qualità di taglio per tutta la durata dei consumabili di oltre il 40 per cento.
  • Advanced arc stability - Tecnologia che modifica l’incidenza del gas di protezione per una stabilità dell’arco migliorata all’uscita da un foro dopo uno sfondamento o all’uscita di un angolo acuto per lunghezze di attacco del taglio ridotte e migliore qualità di taglio.