Lo trovo molto più veloce dell’ossitaglio e della molatrice. Ed è molto più sicuro. Nel complesso, sono estremamente colpito da Powermax di Hypertherm.”
Tom Holloway, Operatore
TEI Ltd
leggi altroIl taglio plasma offre vantaggi in termini di sicurezza, salute e produttività rispetto al taglio con dischi abrasivi e ossitaglio. Le industrie, tra cui petrolio e gas, trasporti, mineraria e produzione chimica, per citarne alcune, stanno garantendo la salute e la sicurezza dei loro dipendenti e stanno al passo con la concorrenza optando per soluzioni di taglio plasma Hypertherm®. Il plasma ti ripaga.
Il plasma può tagliare quasi ogni tipo di metalli.
Una torcia a ossitaglio può tagliare solo acciaio al carbonio e ferro battuto purché privi di ruggine o vernice. Una torcia non può tagliare acciaio ad alto tenore di carbonio, ghisa, acciaio inossidabile o qualsiasi tipo di metallo non ferroso, come rame e alluminio.
Il plasma può tagliare sia metalli spessi che sottili.
Sebbene entrambi i processi possano tecnicamente tagliare un’ampia gamma di spessori, tagliare metalli sottili con l’ossitaglio è poco pratico in quanto è meno preciso, genera una zona interessata dal calore ampia, che può deformare il materiale ed è un processo molto più lento. Per questo motivo, l’ossitaglio viene in genere usato su metalli più spessi di 50 mm.
Il plasma è più sicuro.
L’ossitaglio richiede l’uso di un gas combustibile altamente infiammabile e di una fiamma aperta. Quando la torcia è accesa, la fiamma rimane accesa finché il sistema è manualmente spento. Il plasma non utilizza un gas combustibile e il suo arco si spegne automaticamente quando la torcia viene rimossa dal metallo, e questo rende più sicuro il luogo di lavoro.
Il plasma è più veloce.
Il sistema di taglio al plasma è minimo 12 volte più veloce su materiali più sottili e due volte più veloce di una torcia a ossitaglio nel taglio di metalli fino a 25 mm di spessore. Inoltre, a differenza dell’ossitaglio, il plasma non necessita preriscaldamento. Anche lo sfondamento è più veloce con il plasma. L’ossitaglio può richiedere fino a 30 secondi per eseguire lo sfondamento di acciaio da 16 mm di spessore. Il plasma impiega meno di due secondi.
Il plasma ha un costo operativo inferiore.
I sistemi di taglio al plasma hanno un costo operativo inferiore perché non è necessario ricaricare o trasportare bombole di gas infiammabile.
Il plasma consente tagli più precisi.
È possibile ottenere qualità di taglio ottime con entrambi i processi, purché l’operatore dell’ossitaglio sia esperto. Nel complesso, tuttavia, un sistema di taglio al plasma produrrà tagli più precisi e puliti con un’angolarità migliore, un kerf più sottile, una zona interessata dal calore più ridotta e praticamente zero bava.
Il plasma è più facile da usare.
La possibilità di ottenere un buon risultato con una torcia a ossitaglio dipende molto dalle capacità dell’operatore. L’ossitaglio è una forma d’arte che richiede pratica per poter essere perfezionata poiché gli operatori devono impostare e mantenere la chimica della fiamma tenendo una distanza costante dalla superficie da tagliare. D’altro canto, il plasma è molto più tollerante e può essere padroneggiato rapidamente. La serie Powermax SYNC® di sistemi di taglio plasma ad aria Hypertherm con il suo consumabile per cartucce monoblocco è ancora più facile da usare.
ossitaglio | taglio al plasma | |
---|---|---|
Taglia quasi tutti i metalli | ||
Ideale per il taglio di metalli > 50 mm | ||
Contenitori di gas infiammabile | ||
Zone interessate dal calore più ampie | ||
Non richiede il preriscaldamento | ||
Costi operativi più bassi |
La capacità del plasma di tagliare vari metalli, indipendentemente dal loro spessore, in modo più preciso e rapido senza il gas infiammabile dell’ossitaglio, lo rende ideale per la maggior parte delle applicazioni di taglio dei metalli.