Panoramica processi di taglio

Esistono tre tipologie generali di taglio industriale: termico, erosivo e meccanico.

Termico

Un processo termico usa il calore per tagliare o fondere il materiale da tagliare. Alcuni esempi comprendono l’ossitaglio, il taglio plasma e il taglio laser.

Ecco come funziona ognuno di questi processi:

  • L’ossitaglio crea una reazione chimica tra l’ossigeno e l’acciaio a una temperatura così elevata (circa 1.800 °F) che il metallo si ammorbidisce fino a fondersi.
L'ossitaglio
  • Il plasma usa gas ionizzato ad alta temperatura per produrre un arco molto caldo ad alta densità di energia che può tagliare qualsiasi materiale conduttivo
Il plasma
  • Il laser concentra un raggio ad alta potenza di luce concentrata che scalda e fonde il materiale mentre il gas spazza via lo scarto di metallo fuso
Laser

Erosione

Un processo erosivo utilizza l’aria, l’acqua o altri elementi naturali per logorare un materiale. Il taglio waterjet rientra in questa categoria.

  • Taglio waterjet genera un volume d’acqua ad alta pressione che viaggia attraverso un orifizio molto piccolo per creare un flusso d’acqua ad alta velocità. Nelle applicazioni con sola acqua, questo flusso di acqua ad alta velocità erode il materiale da tagliare. Nel taglio abrasivo waterjet, il flusso di acqua ad alta velocità accelera un abrasivo (generalmente granato) aggiunto dopo l’orifizio. Questa miscela accelerata di acqua e abrasivo erode il materiale da tagliare. Il taglio waterjet abrasivo è richiesto per materiali più duri come il metallo e la pietra.
Taglio waterjet

Specifiche meccaniche

Gli attrezzi meccaniciQuesto processo prevede l’utilizzo della forza fisica per tagliare un oggetto. Esempi di questo tipo di taglio comprendono il taglio con la sega, con le cesoie e la perforazione.

  • Gli attrezzi meccanici lavorano mettendo il meccanismo di taglio, come la lama, in contatto fisico con l’oggetto da tagliare.

 

 

Alcuni di questi processi di taglio possono essere manuali o automatici:

Taglio manuale o automatico

In questa modalità è possibile controllare manualmente la torcia o la testa di taglio.  Basta un po’ di esercizio e l’utente riesce a sollevare l’attrezzo e a iniziare il taglio con semplicità.

Taglio manuale o automatico

Taglio automatico

Il taglio automatico usa software, elementi elettronici o altri mezzi programmabili per dirigere il processo di taglio. L’oggetto da tagliare può essere un pezzo di metallo, un pezzo di schiuma, un piano in pietra, un tubo, praticamente qualsiasi cosa. Esempi tipici di sistemi di taglio automatico comprendono banchi da taglio con CNC, tagliatubi e robot industriali.

Taglio automatico

 

Non sei sicuro di quale sia il processo o il metodo da utilizzare?

Maggiori informazioni utili sono disponibili qui: