Il primo passo per valutare le proprie esigenze di taglio è avere una comprensione chiara degli obiettivi aziendali a breve e lungo termine. Nessuno vuole fare l’errore di spendere decine di migliaia di dollari per un’attrezzatura fondamentale che non è all’altezza del lavoro o che diventa obsoleta subito dopo averla acquistata. Idealmente, il tuo prossimo sistema di taglio deve essere in grado di essere al passo con un’azienda in crescita e in cambiamento. Deve essere un investimento che risponde alle esigenze del presente e che permette di prepararsi con fiducia per il futuro.
Ecco alcune domande per valutare le esigenze di taglio:
- Quali sono i requisiti di qualità di taglio e tolleranza pezzi?
- Quale tipo e spessore è necessario tagliare?
- Quali sono i requisiti di produttività? Quanti pezzi al giorno, metri per turno, ecc. è necessario completare?
- Quali sono gli obiettivi in termini di costi operativi?
- È necessario ridurre il consumo energetico o raggiungere altri obiettivi ambientali?
- Quali sono i requisiti di sicurezza?
- Quali sono i requisiti di flessibilità di produzione?
- È previsto il rientro in azienda del lavoro esternalizzato?