Ora l’applicazione dello schema di taglio è più facile e veloce, e siamo diventati più produttivi”.
Chungyong Ind. Co., LTD.
Cantieri navali
Ulteriori informazioniI sistemi di taglio plasma Hypertherm stanno aumentando produttività e redditività nei cantieri navali e negli stabilimenti marini in tutto il mondo. Dalle grandi navi merci ai sottomarini e alle imbarcazioni da diporto, i nostri prodotti giocano un ruolo chiave in tutte le fasi di costruzione e riparazione grazie ai tagli sicuri e senza bava per una saldatura e aderenza più efficiente.
Nonostante i metodi moderni adottati dai cantieri navali siano ben consolidati, i cantieri navali possono affrontare le comuni sfide operative adottando una tecnologia più nuova, sicura ed efficiente per migliorare molte aree del loro flusso di valore.
Per ovviare ai margini di profitto a una sola cifra, soddisfare le esigenze di tempi di consegna più brevi e sopportare la pressione a cui il settore è soggetto, i costruttori di navi devono fare di più in meno tempo, garantendo comunque la sicurezza del cantiere ed evitando costosi rischi e inefficienze.
Scegliendo il plasma è possibile ridurre le spese derivanti da costo della manodopera, scarti, tempi di lavorazione e rischi legati alla sicurezza.
Sicurezza
Minimizza i rischi quali pericolo di inciampo, molatura secondaria e gas combustibili per preservare la salute e la produttività del tuo staff, aumentando al contempo la redditività.
Movimentazione materiale
Elimina i colli di bottiglia e riduci i costi dei processi di movimentazione del materiale nei tempi persi e nei rischi legati alla sicurezza.
Distorsione della lamiera
Evita deformazioni e cedimenti dovuti al calore e apporta le correzioni necessarie in modo veloce, sicuro e semplice per massimizzare il valore operativo.
Operazioni secondarie
Minimizza la necessità di una molatura secondaria e delle operazioni di finitura dopo il taglio al fine di ridurre i rischi e sfruttare al meglio il tempo e la forza lavoro.
Manodopera specializzata
Risolvi la mancanza di manodopera specializzata riducendo la curva di apprendimento per i nuovi dipendenti.
Applicazione [3]
Rimozione dello scheletro
-
-
-
Tagli inclinati
-
-
-
Attacchi temporanei
-
-
-
Taglio generale
-
-
-
Scriccatura
-
-
-
[1] Includere tutti i dipendenti in ufficio, gli ingegneri, gli addetti alla produzione e i lavoratori autonomi nel cantiere navale
[2] Salari medi di saldatori, operatori, assemblatori, dipendenti addetti alla produzione, ecc.
[3] I calcoli sono effettuati in base a uno spessore dell’acciaio al carbonio di 12 mm e ai dati standard del settore
* Il risparmio previsto si basa su osservazioni precedenti. I risultati effettivi sono variabili.
La scriccatura viene usata spesso nel settore navale per rimuovere materiale, pulire superfici e preparare giunti per la saldatura. La scriccatura con il plasma rispetto all’arco al carbonio è più veloce, più facile, meno rumorosa e con meno fumi e scintille.
Le torce a lunghezza estesa per la rimozione e il taglio scheletro manuale, consentono di migliorare la sicurezza dell'operatore e l’ergonomia, nonché di gestire il materiale più facilmente e di aumentare il tempo di attività.
Grazie all’utilizzo del plasma per la rimozione di attacchi saldati temporaneamente come alette di sollevamento e saldature di prigionieri, gli operatori dei cantieri navali possono tagliare rapidamente e in maniera pulita, tagliare a filo il materiale alla base senza tempo di preriscaldamento e con una minore molatura aggiuntiva richiesta.
Dopo il taglio sui banchi CNC, l’utilizzo del plasma per smussare i bordi per la preparazione alla saldatura offre notevoli vantaggi in termini di sicurezza e produttività rispetto all’ossitaglio, compresa al riduzione dei fumi e del rischio di incendi e un minore bisogno di molatura secondaria, che potrebbe causare svantaggi ergonomici e infortuni da vibrazione a braccia e mani.
Per il taglio manuale generale durante la produzione, il montaggio e l’assemblaggio, la sostituzione delle torce ossitaglio con sistemi al plasma offre vantaggi quantificabili in termini di qualità di taglio, velocità di taglio e installazione, oltre a migliorare la sicurezza del cantiere.
Informazioni sulle sfide più comuni affrontate dal settore navale attualmente, comprese informazioni su processi, tecnologia e mercato, per rendere le operazioni più sicure, più veloci e più redditizie.