Produzione di energia eolica

L'obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio ha generato un'ingente richiesta di energia eolica, mettendo in difficoltà i produttori nel doversi assicurare le materie prime, trovare manodopera qualificata e mantenere la redditività affrontando gli ostacoli legati alla catena di approvvigionamento e ai costi crescenti sia del materiale sia della forza lavoro. Questo lavoro è reso ancora più arduo da sviluppatori che richiedono torri sempre più alte, spesse e resistenti. La costruzione della sola fondazione per torre eolica è complessa perché è fatta di numerosi fasi che comprendono il taglio, la piegatura, la saldatura e la finitura.

 

Soluzioni innovative per risolvere i punti deboli più comuni

Le soluzioni Hypertherm rispondono alle difficoltà principali che i costruttori di torri eoliche e relative fondazioni — devono affrontare oggi, come costi crescenti, manodopera qualificata, un mercato che richiede strutture più spesse e più alte,— supportando i costruttori nel superare le problematiche legate alle fasi di taglio e alla preparazione della saldatura.

Alcune delle difficoltà menzionate:

  • scarsa qualità con bava e angolarità eccessiva;

  • bordi smussati imprecisi e non uniformi;

  • distorsione del materiale causato dall'eccesso di calore generato.

Il tempo necessario per correggere i problemi sopraindicati comporta altri problemi:

  • interruzione del flusso di lavoro, rallentamento della produzione e creazione di colli di bottiglia a valle; preziosa manodopera viene impiegata per la riparazione dei pezzi tagliati invece che per la saldatura di pezzi;

  • creazione di rischi per l'ambiente e la sicurezza, sotto forma di rumore, polvere, vibrazioni, e infortuni causati durante la molatura e l'uso di gas altamente infiammabili.

I prodotti Hypertherm al plasma come i nostri sistemi plasma XPR® con tecnologia X-Definition® forniscono una qualità di taglio superiore e una bassa produzione di bava o angolarità. Consentono di eliminare le sessioni di rilavorazione dei pezzi e il ricorso ad operazioni secondarie. Per di più, i sistemi forniscono velocità di taglio superiori, così i costruttori possono completare il loro lavoro in un tempo inferiore. Questo permette anche di operare su aree interessate dal calore ridotte e dedicare quindi meno tempo alla riparazione di materiale distorto.

I software come ProNest® e Rotary Tube Pro™ con tecnologie integrate aiutano i produttori di energia eolica ad eseguire tagli precisi e bordi smussati uniformi durante l'iniziale processo di taglio. Questo riduce la necessità di impiegare manodopera qualificata, elimina una fase del processo produttivo e consente di liberare preziosa forza lavoro da mansioni non più necessarie. La tecnologia esclusiva di Hypertherm è in grado anche di ottimizzare il numero di pezzi che i produttori di energia eolica possono ottenere da una lamiera grazie all'uso di cavi più corti e dello sfondamento in movimento.

 


Scopri le soluzioni per energia eolica

AS_HPRXD_newbevel_716x542.jpg

Taglio inclinato

Il taglio inclinato consiste nel tagliare un pezzo con un bordo non perpendicolare alla sua sommità. Generalmente è utilizzato per preparare le lamiere o i tubi per la saldatura. Il taglio inclinato può essere eseguito secondo angolazioni e configurazioni diverse, consentendo di ottenere bordi dagli svariati profili.

Per saperne di più

 

AP_FlushCut_Lug2_716x542.jpg

Taglio a filo

I consumabili FlushCut® per i sistemi Powermax® consentono di rimuovere facilmente sporgenze, attacchi saldati, bulloni e perni dalle superfici metalliche senza tagliare il materiale alla base.

Per saperne di più

AS_125_Ship_Gouge_6435_716x542.jpg

Scriccatura

Scriccatura al plasma – la rimozione del metallo usando un arco plasma – è simile al taglio plasma. Un arco plasma tra la torcia e il pezzo in lavorazione fonde il metallo e un getto di gas ad alta velocità soffia via il materiale fuso.

Per saperne di più

 

AS_HokesBluff-LongTorch_716x542.jpg

Taglio scheletro

Il taglio e la rimozione dei residui di una lamiera metallica (“scheletro”) dopo il taglio meccanizzato sono in genere operazioni lente e laboriose, con molti rischi legati alla sicurezza. Il taglio scheletro con il plasma è più veloce, sicuro e può essere facilmente integrato nelle operazioni di taglio automatizzate.

Per saperne di più

AS_ProNest_2_716x542.jpg

Programmazione CAM

Il software CAM contribuisce a guidare il processo di produzione. Il software di nesting CAD/CAM è in genere usato per programmare il taglio meccanizzato di lamiere piatte, offrendo ai creatori e ai produttori un singolo software per tutte le loro esigenze di taglio profili. Questa soluzione combinata fornisce tutta la funzionalità necessaria a completare il lavoro, dal concept in CAD, alla preparazione del pezzo, allo schema di taglio, all’emissione del codice numerico.

Per saperne di più

PS_EDGEConnect_MP2_716x542.jpg

Programmazione CNC

Grazie alla sua esperienza integrata, le soluzioni con controllo numerico computerizzato di Hypertherm’ offrono prestazioni del prodotto uniformi grazie al nostro software Phoenix® facile da usare per eseguire tagli ottimali, sempre.

Per saperne di più

 

AS_Robotmaster_PlasmaDomeCutting_716x542.jpg

Programmazione robotica

Le soluzioni di programmazione robotica offline massimizzano la produttività dei robot per le sessioni di produzione altamente diversificata e di piccola serie. Riduci i tempi di programmazione, programma facilmente i pezzi di diversa complessità ed elimina il tempo di inattività dei robot correlato alla programmazione manuale o con pulsantiera pensile.

Per saperne di più