Le applicazioni di taglio ravvicinato come la rimozione di alette e attacchi solitamente eseguita con ossitaglio, scriccatura con arco al carbonio o strumenti di taglio plasma tradizionali. Le nuove capacità a filo dei sistemi di taglio plasma Powermax® ora offrono un processo più efficiente per eseguire queste operazioni.
I consumabili brevettati FlushCut™ sono stati progettati appositamente per consentire agli utenti Powermax di tagliare attacchi, alette, piastre con occhielli e altri elementi positivi molto vicini alla base, senza sfondamento né danneggiamento del pezzo in lavorazione. Il design angolare della camera dell’ugello e uno schermo guida piatto consente il taglio a filo che lascia un materiale residuo sulla base del pezzo in lavorazione inferiore a 5 mm riducendo la necessità di molatura e di operazioni di riparazione secondarie.
I consumabili FlushCut possono essere utilizzati in applicazioni sia meccanizzate sia manuali su torce e sistemi Powermax come segue:
Sistema | Amperaggio consigliato | Serie di torce |
Powermax125® | 125 A | Duramax® Hyamp™ |
Powermax105® | 105 A | Duramax® |
Powermax65/85/105 SYNC | 65/85/105 A | SmartSYNC® |
45 A | Duramax® |
Nota: I consumabili FlushCut non sono compatibili con le torce di retrofit Duramax®
Vantaggi
Massima produttività
- La zona interessata dal calore (HAZ) associata al taglio a filo è all’incirca dieci volte inferiore rispetto all’ossitaglio e questo ti consente di tagliare ancora più vicino al materiale della base.
- Lavorazione preliminare complessiva inferiore (nessuna impostazione, spurgo o preriscaldamento del gas) rispetto all’ossitaglio.
- È possibile rimuovere alette e attacchi in un solo passaggio rispetto alla scriccatura ad arco al carbonio che richiede più passaggi e più tempo.
* Basato su risultati di laboratorio
Vantaggi rispetto ai consumabili plasma tradizionali
- Il foro dell’ugello angolato dei consumabili FlushCutTM riduce la molatura secondaria lasciando un residuo di materiale minimo.
- L’angolo a 45 gradi dell’arco FlushCut consente la rimozione di alette e attacchi con un fondo piatto, aumentandone le possibilità di riutilizzo.
- La guida piatta sullo schermo aiuta l’operatore a non affondare nella lamiera di base, riducendo la necessità di riparazioni costose.