Taglio 3D
Sia che il taglio in esecuzione riguardi forme di acciaio strutturali per un edificio, uno stadio o un ponte, oppure una calotta o un tubo per un recipiente a pressione, le tecnologie Hypertherm 3D forniscono le ultime capacità di taglio a supporto del tuo progetto 3D.
Informazioni generali
Vantaggi del taglio 3D
Sia che il taglio in esecuzione riguardi forme di acciaio strutturali per un edificio, uno stadio o un ponte, oppure una calotta o un tubo per un recipiente a pressione, le tecnologie Hypertherm 3D forniscono le ultime capacità di taglio a supporto del tuo progetto 3D.
I sistemi di taglio 3D sono progettati per tagliare forme diverse utilizzando una torcia o una testa di taglio robotizzata controllata dal computer. I pezzi in metallo comunemente tagliati con applicazioni 3D comprendono forme di acciaio strutturali, tubi, condotte e cupole. Tradizionalmente per il taglio con sega, la marcatura, la trapanatura, la punzonatura e/o il cesoiamento di una forma 3D erano necessarie varie macchine. Tuttavia, i progressi nei sistemi di taglio 3D automatizzati hanno aiutato i clienti ad aumentare notevolmente la produttività eliminando queste operazioni manuali, incrementando la velocità di taglio e migliorando il tempo di funzionamento.
Tecnologia 3D
Molti tubi robotizzati e applicazioni di taglio plasma richiedono una portata e un controllo superiori negli spazi di taglio più stretti che le torce più lunghe non riescono a raggiungere. I movimenti robotizzati 3D possono comportare uno stress ulteriore sui fasci di cavi a causa di un aumento nella piegatura e della flessibilità che non si riscontra invece con il taglio 2D tradizionale. Hypertherm ha sviluppato torce e fasci di cavi specifici per i propri sistemi plasma XPR®, HyPerformance® e Powermax® che offrono un livello superiore di flessibilità e protezione dal calore estremo e dagli spruzzi di metallo fuso. Diverse tecniche di taglio dell’acciaio strutturali consentono il taglio dalla parte inferiore del pezzo strutturale o direttamente all’interno dell’angolo dell’anima/flangia di una trave, incrementando la prossimità e l’esposizione al calore del fascio e il ritorno di metallo fuso.
Gli sviluppi della programmazione software 3D, come il CAD/CAM Robotmaster® per il 3D di Hypertherm, hanno significativamente ridotto i tempi legati alla programmazione di lavori 3D. Operazioni che un tempo si prolungavano per settimane oggi richiedono pochi minuti, rendendo i robot e i sistemi di taglio 3D incredibilmente efficienti.