Informazioni sul riciclo per clienti Hypertherm e operatori del riciclo

Cosa fare con i prodotti Hypertherm usati

L’eliminazione e la riduzione dei rifiuti è la base di un buon approccio alla gestione della fine vita di un’apparecchiatura.

Se sei in possesso un sistema alimentato Hypertherm che non utilizzerai più, ti invitiamo a stabilire qual è il percorso più sostenibile per questo sistema. In Hypertherm progettiamo i nostri prodotti affinché durino a lungo. Questo è il primo passo per eliminare i rifiuti. Inoltre, progettiamo i nostri prodotti perché siano leggeri e con meno componenti possibile. Tutto questo elimina materiali alla fonte prima ancora che si trasformino in rifiuti.

Di seguito sono indicate le opzioni per il tuo prodotto Hypertherm dalla migliore alla peggiore per l’ambiente.

 

Riduci

Ridurre i rifiuti è meglio che riusare o riciclare. Ti preghiamo di valutare se è davvero necessario gettare il tuo sistema o se puoi prolungare la sua durata:

  • Riparazioni o aggiornamenti , possono essere una scelta a basso costo che richiede meno risorse. Puoi aggiornare la torcia per ottenere le prestazioni ottimizzate necessarie, puoi riparare soltanto i componenti che non sono funzionanti o aggiornare il software per sfruttare i vantaggi della tecnologia di automazione di Hypertherm.
  • La manutenzione preventiva può aiutare il tuo sistema a durare di più. Fai un corso all’ Istituto di taglio Hypertherm e impara quali sono i modi per utilizzare l’attrezzatura in tuo possesso in maniera più efficace.

Riutilizzo

RIUTILIZZARE TUTTO

Dopo una durata molto lunga, la cosa migliore per il tuo sistema è continuare a svolgere al meglio il suo compito come apparecchiatura di taglio al servizio di qualcun altro.  Puoi rivenderlo? Puoi darlo via? Se non soddisfa più le tue esigenze potrebbe soddisfare le esigenze di qualcun altro.

ebaycraigslist    Alibaba

RIUTILIZZA I COMPONENTI

Un’altra opzione è mettere da parte i componenti funzionanti che potrebbero essere conservati come ricambi per riparare altre apparecchiature.

Riciclo

L’opzione finale è riciclare il sistema. La buona notizia è che il sistema in tuo possesso è altamente riciclabile e deve essere possibile riciclarlo a basso costo, gratis oppure ottenendo un ricavo. Segui questi passaggi per riciclare il tuo sistema oppure guarda i video qui sotto per le istruzioni.

  1. Staccare la spina, scaricare l’energia e lasciar riposare per 10 minuti in modo tale che i condensatori si scarichino. Leggere il Manuale di sicurezza e conformità. Indossare occhiali e guanti di protezione. Rimuovere il coperchio.
  2. R2Rimuovere i circuiti stampati. Questi devono essere inviati a un ente certificato per lo smaltimento di rifiuti R2 o Rios. Se inviati a questi esperti, tutti i componenti possono essere riciclati al 100%.
  3. Cercare le strutture per i rifiuti elettronici filtrando per CAP – Anche se non sono tutti certificati, possono riciclare i tuoi rifiuti elettronici.

Per i CNC, inviare l’intera unità a un ente certificato per lo smaltimento di rifiuti elettronici R2 Rios. Non tentare di rimuovere le luci CCFL dallo schermo. Tuttavia, è semplice rimuovere lo schermo intero e può essere usato come monitor, plug and play. Le schede dei circuiti e i chip hanno un valore tale da non richiedere alcun pagamento per il loro smaltimento. Se il sistema dovrà essere inviato al centro di rottamazione di fiducia dove sarà rottamato, è necessario rimuovere prima lo schermo e la batteria al litio.

OPZIONE 1

Smontare il sistema per recuperare i rottami con il valore più alto. Non sono necessari attrezzi speciali. Prima di iniziare, verificare la struttura locale per il riciclo dei rifiuti elettronici che potrà pagare in misura maggiore per i materiali separati oppure verificare se presso la propria struttura è già presente la raccolta differenziata per l’alluminio o il rame.

Abbattimento completo

Prodotto Tempo Valore del rottame (2013 $)
Powermax® 18 min $ 28
MAXPRO® 1 ora $ 204
EDGE® Pro 29 min $ 71

OPZIONE 2

Questo è il percorso più semplice. È possibile inserire l’intero sistema, senza componenti elettronici come i circuiti stampati, nel bidone per la raccolta dei rottami metallici. Fare presente al proprio centro di rottamazione che sono presenti componenti di valore all’interno del sistema, come il dissipatore di calore in alluminio, parecchio rame sul trasformatore, rame e alluminio sulla piastra a freddo (radiatore) e ventole, motori, pompe o regolatori d’aria potenzialmente riutilizzabili.

In base al contratto esistente con il proprio centro di rottamazione, il minimo che si può ricevere per il sistema è 0,10$/libbre o all’incirca $70 per un HPR® o un MAXPRO e $5 per un sistema Powermax per applicazioni leggere.

Disassembly videos

Scorri i video qui sotto per vedere le varie fasi di smontaggio del MaxPro® e del CNC EDGE® Pro. I titoli dei video compaiono quando si fa clic su un video.