Ora disponibile un aggiornamento importante del software di programmazione robotica Robotmaster di Hypertherm
Hypertherm, produttore di software e di sistemi di taglio industriali, ha annunciato oggi il lancio della versione 7.1 di Robotmaster. Si tratta di un aggiornamento importante dell’architettura avanzata completamente riprogettata lo scorso anno con il lancio della
versione 7 del software. In totale, questo nuovo software di programmazione robotica contiene oltre 40 nuove caratteristiche, 500 miglioramenti e una dozzina di correzioni di bug. Molte delle modifiche, dettate dai feedback dei clienti, sono state pensate per migliorare sempre di più la tecnologia CAD/CAM e la programmazione automatica del software, permettendo ai clienti di avere il migliore percorso robotico senza errori in un solo clic.
Le caratteristiche e i miglioramenti aggiunti comprendono:
- La capacità di riconoscere automaticamente giunzioni di saldatura integrate nei modelli CAD, semplificando e velocizzando così la programmazione.
- La capacità di trasformare il funzionamento per ridurre le numerose selezioni manuali.
- La capacità di modificare la geometria di funzionamento (una sezione del percorso o l’intero percorso) così che l’utente possa far coincidere il modello CAD con il pezzo effettivo in caso di incompatibilità.
Robotmaster è in grado di gestire compiti robotici semplici e complessi, dai facili lavori di taglio plasma, alla spazzolatura o alle applicazioni di produzione additiva. Oggi, il software Robotmaster è utilizzato su robot che forano le fusoliere degli aerei, lucidano le matrici nell’industria automobilistica, tagliano materiali, supportano la produzione additiva e aggiungono valore a una serie di processi in officine a gestione familiare di tutto il mondo.
“Il nostro obiettivo era rivoluzionare in modo in cui i robot sono programmati creando un software così intuitivo da poter essere utilizzato da tutti”, ha spiegato Garen Cakmak, responsabile del team Software di Hypertherm. “Permette ai clienti di sfruttare una programmazione del lavoro priva di errori che tiene in considerazione collisioni, eccezionalità, casi individuali, collisioni delle giunzioni e altri errori prima di eseguire dal vivo il programma robotici su di un robot. Questo a sua volta rende possibile la programmazione di nuovi lavori senza interrompere il robot, minimizzando i tempi di fermo e aumentando immediatamente la produttività e la redditività”.
Hypertherm progetta e produce prodotti di taglio industriale da utilizzare in una vasta gamma di settori quali la costruzione navale, la produzione e la riparazione automobilistica. La sua linea di prodotti comprende sistemi di taglio, oltre a movimento CNC e controllo di altezza, software di nesting CAM, software robotici e consumabili. I sistemi Hypertherm sono noti per le prestazioni e l’affidabilità con conseguente aumento della produttività e della redditività per centinaia di migliaia di imprese. La fama di Hypertherm in termini d’innovazione nel taglio risale al 1968, quando inventò il taglio plasma a iniezione d’acqua. Hypertherm vanta più di 1.400 dipendenti, detentori della proprietà azionaria dell’azienda al 100%, oltre a unità operative e partner di rappresentanza in tutto il mondo.