Hypertherm espande la disponibilità di consumabili FlushCut a più sistemi al plasma ad aria Powermax

Hypertherm, produttore statunitense di sistemi di taglio industriale e software, è lieta di annunciare la disponibilità di consumabili FlushCut™ per più sistemi al plasma Powermax®. Questi nuovi consumabili sono progettati per funzionare a 45 ampere su sistemi Powermax45 XP, 65, 85 e 105. Inoltre, i proprietari del Powermax45 originale possono utilizzare i consumabili purché passino a una torcia della serie Hypertherm Duramax. In precedenza, i consumabili FlushCut erano raccomandati solo per l’utilizzo nei sistemi Powermax105 e Powermax125.

I consumabili FlushCut di Hypertherm dispongono di un foro angolato dell’ugello che fornisce l’arco plasma ad un angolo di 45 gradi. Invece di localizzare l’apertura dell’ugello sull’estremità, come avviene normalmente, l’orifizio dell’ugello del FlushCut è posizionato lateralmente. Ciò sostanzialmente piega l’arco plasma provocando l’uscita dalla torcia a un’angolazione pressoché parallela al pezzo in lavorazione. Di conseguenza, gli utenti di Powermax possono tagliare più vicino o più a filo alla base di metallo rispetto a prima. Questo a sua volta riduce notevolmente la quantità di materiale di scarto e riduce significativamente il tempo di molatura.

I clienti che utilizzano tale procedura affermano di completare i lavori circa il 60 per cento più velocemente.
Un altro vantaggio è la possibilità di riutilizzare gli attacchi che erano stati rimossi. Gli operatori possono anche utilizzare tale procedura anziché una molatura, a bassi amperaggi, per lavare via il materiale residuo o il rivestimento duro senza danneggiare il metallo.

La nuova procedura di taglio a filo da 45 ampere è in grado di rimuovere in modo sicuro attacchi, perni e altri elementi sporgenti di spessore compreso tra 12 mm e 25 mm. La procedura è utile per qualsiasi lavoro che richiede la separazione di due metalli. Le alette, i supporti temporanei saldati e gli occhielli possono essere rimossi senza danneggiare il materiale di base che tiene il pezzo in posizione. Inoltre, il processo di taglio a filo semplifica il taglio dei fori d’accesso per la saldatura delle travi a I, e semplifica la rimozione di bulloni o altri componenti dalla lamiera in metallo. Per ulteriori informazioni visitare il sitowww.hypertherm.com/FlushCut.

Hypertherm progetta e produce prodotti di taglio industriale da utilizzare in una vasta gamma di settori quali la costruzione navale, la produzione e la riparazione automobilistica. La sua linea di prodotti comprende sistemi di taglio, oltre a movimento CNC e controllo di altezza, software di nesting CAM, software robotici e consumabili. I sistemi Hypertherm sono noti per le prestazioni e l’affidabilità con conseguente aumento della produttività e della redditività per centinaia di migliaia di imprese. La fama di Hypertherm in termini d’innovazione nel taglio risale al 1968, quando inventò il taglio plasma a iniezione d’acqua. Hypertherm vanta più di 1.400 dipendenti, detentori della proprietà azionaria dell’azienda al 100%, oltre a unità operative e partner di rappresentanza in tutto il mondo.