Hypertherm annuncia il rilascio di un aggiornamento minore alla versione del software di nesting CAD/CAM ProNest
Hypertherm, produttore di software e di sistemi di taglio industriali, ha annunciato oggi un piccolo aggiornamento di ProNest® 2019, il software di nesting CAD/CAM per il taglio automatico. Questa nuova versione contiene funzionalità e miglioramenti studiati appositamente per offrire ai clienti maggiore efficienza e redditività. Le nuove caratteristiche comprendono:
- Importazione di PDF, che consente a programmatori e operatori di importare direttamente file PDF vettoriali come disegni tecnici o schede di specifiche, eliminando la necessità di file separati in formato .dxf e .dwg per semplificare e velocizzare l’importazione di pezzi e offerte di lavoro.
- Aggiunta di testi trascritti, che consente di contrassegnare automaticamente i pezzi durante l’importazione con le informazioni di identificazione univoche come nome del pezzo, nome del cliente o numero dell’ordine di lavoro.
- Aree di lavoro di riposizionamento, per poter utilizzare i pezzi su più aree di lavoro in un unico schema di taglio poiché le macchine di riposizionamento consentono ora di tagliare i pezzi in sezioni, iniziando il taglio in un’area di lavoro prima di riposizionare il pezzo e completare il taglio in un’altra zona.
“Queste funzionalità aggiuntive si basano sul feedback della nostra base di clienti, fornendo agli utenti gli strumenti necessari per aumentare produttività e redditività”, ha dichiarato Tom Stillwell, responsabile di progetto marketing per i prodotti software CAD/CAM di Hypertherm. “Allo stesso tempo, il software è facile da usare grazie a un’interfaccia utente estremamente intuitiva, un vantaggio per gli utenti esperti e meno esperti”.
Inoltre, Hypertherm annuncerà alcuni importanti miglioramenti al suo software ProNest LT, progettato per il taglio per l’industria leggera. Le nuove funzionalità che verranno aggiunte a ProNest LT includono:
- Tecniche di taglio utilizzate per specificare come tagliare i pezzi in base alle sezioni della geometria di un pezzo. Ad esempio, la regolazione automatica delle velocità di taglio per angoli, fasci cavi e archi.
- Controllo automatico dell’altezza, che può essere disabilitato automaticamente in base a determinati parametri come dimensioni del profilo interno, ritagli, tagli dello scheletro o uscite del taglio.
- L’importazione di PDF sarà inclusa a livello LT.
Hypertherm progetta e produce prodotti di taglio industriale da utilizzare in una vasta gamma di settori quali la costruzione navale, la produzione e la riparazione automobilistica. La sua linea di prodotti comprende sistemi di taglio, oltre a movimento CNC e controllo di altezza, software di nesting CAM, software robotici e consumabili. I sistemi Hypertherm sono noti per le prestazioni e l’affidabilità con conseguente aumento della produttività e della redditività per centinaia di migliaia di imprese. La fama di Hypertherm in termini d’innovazione nel taglio risale al 1968, quando inventò il taglio plasma a iniezione d’acqua. Hypertherm vanta più di 1.400 dipendenti, detentori della proprietà azionaria dell’azienda al 100%, oltre a unità operative e partner di rappresentanza in tutto il mondo.