La tecnologia PlateSaver aiuta ad aumentare la produttività
L’azienda e i prodotti
Metalgusa è un centro servizi siderurgici con sede nel sud del Brasile. Questa società, specializzata in acciaio al carbonio, principalmente con spessori dai 16 mm ai 25 mm, lavora con un’ampia varietà di clienti. La società è orgogliosa della sua eccellenza operativa. Si impegna a offrire pezzi di alta qualità che soddisfino o superino le specifiche dei clienti per qualità di taglio in termini sia di puntualità che di budget. A tal scopo utilizza attrezzatura plasma e tecnologia software di Hypertherm Associates.
Il problema
Due sistemi al plasma Hypertherm, HPR260XD® e HPR400XD® hanno realizzato gran parte dei tagli di Metalgusa negli ultimi anni. Tuttavia, con il business in crescita Metalgusa aveva bisogno di aggiungere un terzo sistema per soddisfare la domanda.
La soluzione
Soddisfatta dei suoi due sistemi HPR®, la società non ha avuto dubbi e si è rivolta di nuovo a Hypertherm, scegliendo XPR300®, un sistema X-Definition™ da 300 A. Con tre sistemi invece di due, la capacità di produrre di più era assicurata. Tuttavia, la società ha scoperto di avere non solo acquisito una maggiore capacità di taglio, ma che XPR300 era in grado di tagliare più pezzi su una lamiera delle stesse dimensioni di qualsiasi banco da taglio usato in precedenza.
“Per ottenere il massimo dall’investimento nel sistema XPR®, abbiamo iniziato a usare ProNest® insieme alla tecnologia PlateSaver™. Il nostro standard di servizio è subito aumentato considerevolmente”, spiega Patrick Bernando da Silva, Responsabile programmazione di Metalgusa. “La soluzione Hypertherm in generale ci ha offerto diversi vantaggi.”
I vantaggi
Combinando il sistema al plasma HPR con il software di schema di taglio ProNest di Hypertherm, Metalgusa ha avuto accesso a PlateSaver, la nuova tecnologia Metalgusa gained access to PlateSaver, an all-new SureCut™ del gruppo software di Hypertherm Associates. PlateSaver combina la stabilità dell’arco del plasma X-Definition con parametri specializzati integrati nel software per aumentare sensibilmente e automaticamente l’utilizzo del materiale. Funziona regolando le dimensioni, lo stile e la posizione dei cavi e utilizza lo sfondamento in movimento per ridurre al minimo la separazione fra i pezzi, mantenendone allo stesso tempo la qualità.
Da Silva è entusiasta della tecnologia PlateSaver che aiuta Metalgusa a ottenere più pezzi da ogni lamiera.
“Nell’ultimo progetto, ad esempio, siamo passati da 224 pezzi per lamiera a 247 pezzi tagliati; il software ha ridotto la lunghezza del cavo da 11 a 8 millimetri in una lamiera da 16 mm a 220 A”, ha spiegato Silva. “Nonostante il costo elevato del materiale, abbiamo aumentato la redditività. Siamo riusciti a ottenere più pezzi con la stessa lamiera, con una maggiore qualità e meno sprechi.
Inoltre, Metalgusa sta utilizzando True Hole®, un’altra tecnologia SureCut applicata automaticamente dal software. Il sistema X-Definition è in grado di produrre fori molto accurati, che consentono di ottenere pezzi di qualità più elevata per i clienti che necessitano processi di taglio fori secondari.
Da Silva afferma che la combinazione del plasma XPR e della soluzione ProNest di Hypertherm aiuta a produrre pezzi di qualità più elevata, più rapidamente, senza bisogno di costose operazioni secondarie e onerose in termini di tempo. “I nostri pezzi con taglio plasma sono praticamente pronti all’uso e non necessitano rilavorazione; quindi, i vantaggi per noi sono stati tanti.”
Maggiori informazioni sulla tecnologia PlateSaver