Snellimento dei processi di produzione per Mitchell Mill grazie a ProNest LT
L’azienda e i prodotti
Mitchell Mill Systems opera nel settore dell’agribusiness e realizza macchine per produrre mangimi, granaglie, cibo per animali domestici, fertilizzanti e molto altro ancora. Il team fabbrica anche svariate attrezzature specialistiche per soddisfare le esigenze di tutti i clienti.
Il Project Manager Jeff Johnson, che lavora nella sede statunitense in Missouri, supervisiona le operazioni di taglio della società, che prevedono tra l’altro l’uso di un banco da taglio al plasma meccanizzato.
Il problema
L’anno scorso Mitchell Mill si stava occupando di un progetto lean su scala aziendale. La direzione ha incaricato Johnson di gestire i tempi di taglio, i materiali e la manodopera necessari per le operazioni, così lui e il suo team hanno deciso di provare il software di nesting ProNest® LT di Hypertherm, di cui era da poco uscita una versione di qualità professionale ma a costi contenuti, dedicata alle operazioni di taglio per l’industria leggera.
La soluzione
Dopo aver iniziato il periodo di prova gratuito di ProNest LT, Johnson e il suo team hanno deciso di procedere a uno studio dei tempi per fare un confronto con il loro vecchio software. “Abbiamo fatto un lavoro completo iniziando da zero con ciascun programma software. Siamo partiti dal disegno fino a giungere al programma finito e pronto per il taglio rendendoci conto che, mentre con il nostro vecchio software servivano 12 minuti e mezzo, ProNest LT ci permetteva di completare l’operazione in soli 3 minuti,” ha spiegato Johnson. “È stato incredibile scoprire quanto fosse veloce!”
Vantaggi
Con un risparmio di tempo calcolato pari a 9,25 minuti a schema, e 550 schemi all’anno, il risparmio totale sulla manodopera calcolato si attesta circa sulle 85 ore annuali che, a $ 75/ora, equivale a $ 6.375 all’anno.
“Quando ho iniziato a usare ProNest LT, ho detto al mio capo, Qui c’è qualcosa che non va... con questo software è troppo facile!” ha spiegato Johnson. “Si passa dalla creazione del disegno, a quella dello schema fino alla generazione dei report molto rapidamente.”
Ma forse il vantaggio più grande offerto dall’uso di un software per il taglio di alta qualità è la sua capacità di ottimizzare la qualità del taglio, oltre alla garanzia per gli utenti di riuscire a trarre il meglio dalla propria macchina da taglio.
L’azienda Mitchell Mill se ne è resa perfettamente conto quando si è trovata a dover tagliare un componente personalizzato per un cliente che richiedeva 7.000 fori su acciaio al carbonio da mezzo pollice (figura in alto). Con il vecchio software in esecuzione sulla loro macchina al plasma, gli operatori erano obbligati ad alesare ciascun foro con un processo secondario, per via della rastremazione sui tagli. Ma con le tecniche avanzate di taglio offerte da ProNest LT, tra cui la velocità di alimentazione variabile e la possibilità di bloccare il controllo di altezza torcia, i fori sono praticamente privi di rastremazione, il che ha permesso di eliminare le lavorazioni secondarie su quasi tutti i loro componenti.
“I livelli qualitativi offerti da ProNest LT sono incredibilmente alti rispetto a quelli che raggiungevamo prima con le stesse attrezzature da taglio,” ha detto Johnson.