Il software ProNest offre risparmi concreti ai produttori per l’edilizia

L’azienda e i prodotti

Construction Products, Inc. (CPI), di Des Moines, Iowa, è una divisione di EFCO Corporation. L’azienda fabbrica sistemi per la produzione di calcestruzzo, per una base di clienti internazionali che abbraccia i principali segmenti industriali.

Il problema

A causa dell’estremo aumento dei prezzi delle lamiere in acciaio al carbonio – il materiale principale utilizzato da CPI per la fabbricazione dei suoi prodotti – è stato deciso di valutare nuovi approcci per la gestione dei costi e il mantenimento della redditività. All’interno di questo processo, CPI ha portato avanti una valutazione esaustiva del software di nesting come un possibile metodo per migliorare l’utilizzo del materiale e l’efficienza, e assicurare il miglior ritorno possibile sull’investimento.

La soluzione

CPI ha scelto il software ProNest® di Hypertherm come soluzione per l’applicazione dello schema di taglio per la programmazione di tutte le macchine da taglio, incluse quelle per il taglio delle lamiere e dei tubi a rotazione. Il design intuitivo dell’interfaccia di ProNest ha reso semplice per lo staff di CPI l’apprendimento rapido dell’utilizzo del programma, permettendo un passaggio senza problemi dal loro vecchio software meno efficiente. Oggi, CPI ha formato tutti gli operatori delle macchine per l’utilizzo di ProNest, e la programmazione viene effettuata durante il taglio, utilizzando postazioni di lavoro all’interno dell’officina.

Vantaggi

Stacy Gatch, responsabile della produzione di CPI, è rimasto impressionato dai risultati ottenuti con il nuovo software. “Finora utilizzando ProNest, abbiamo avuto un risparmio del 5% in tutto il circuito sull’utilizzo del materiale, che si traduce in un risparmio annuale di 50.000 dollari per il solo materiale. Utilizzando ProNest e con l’assistenza di Hypertherm per ottimizzare l’installazione, abbiamo snellito le nostre operazioni di programmazione per risparmiare altri 31.000 dollari l’anno in costi di manodopera.”

In generale l’investimento di CPI in ProNest ha portato a un grosso ritorno sull’investimento e, dato che i costi per il materiale sono in continua ascesa, si prevedono risparmi sempre maggiori in futuro.