Superare la carenza di manodopera passando al digitale

Da Tom Stillwell, Software Product Marketing Manager
Postato su 27/01/2023 in Blog , Taglio plasma
ART_Labor1_400x400.jpg

L’attuale carenza di manodopera qualificata è stato un argomento di conversazione frequente durante la FABTECH 2022. La carenza di manodopera qualificata interessa quasi tutti i settori dell’economia, compresa la produzione industriale e sembra che le cose non siano destinate a migliorare nel breve termine.

Fortunatamente, possiamo fare affidamento sulle tecnologie di automazione e sulle tecnologie digitali per alleviare la pressione. Ecco tre punti della mia presentazione fatta alla FABTECH che potrebbero aiutarvi a ridurre i vincoli lavorativi delle vostre operazioni di taglio.

1. Sfrutta le potenti e semplici funzioni dei software attualmente disponibili

Aggiungere soluzioni software e digitali non è un’idea nuova. Di fatto, con l’introduzione dell’Internet delle Cose (IdC) e dell’Industria 4.0, molti produttori hanno adottato diverse tecnologie nei processi quotidiani. Purtroppo, gran parte di tali produttori non sfrutta appieno la tecnologia dei loro software. Se non avete ancora adottato il software per l’applicazione dello schema di taglio CAD/CAM per i vostri processi di taglio, questo è un ottimo punto da cui partire. Se l’avete adottato, lo state usando al massimo delle sue potenzialità? Approfittate delle funzioni disponibili per fare passi da gigante nella vostra efficienza operativa.

Ecco alcuni esempi che mostrano come le funzioni standard di un software per l’applicazione dello schema di taglio CAD/CAM come ProNest® del gruppo software di Hypertherm Associates, può aiutarvi a farvi risparmiare tempo per le vostre operazioni.

    • Prepara automaticamente la geometria del taglio.

      Il detto dice: “misura due volte, taglia una volta”. Un software per l’applicazione dello schema di taglio di livello avanzato si assumerà l’onere di misurare due volte. Applicherà automaticamente gli attacchi corretti, la larghezza del kerf corretta e la sequenza di taglio corretta. Alleggerire questo peso consente all’operatore di essere più sicuro e preciso nel processo di taglio. Fortunatamente, il software per l’applicazione dello schema di taglio non si limita solo ai processi di taglio. È un investimento abbastanza semplice che può essere utilizzato anche dai piccoli designer dell’arte in metallo per i processi creativi.

    • Utilizza algoritmi di applicazione dello schema di taglio automatici.

      Un lavoro con 500 pezzi può richiedere fino a 5 ore di applicazione dello schema di taglio manuale. Con un programma di applicazione dello schema di taglio automatico, questo lavoro può richiedere 30 secondi. Grazie a funzioni come l’applicazione dello schema di taglio true shape e l’utilizzo di materiale a resa elevata, è possibile risparmiare tempo e anche denaro sulle materie prime.

    • Adotta una singola soluzione software.

      Semplifica il lavoro usando un unico software per tutte le tue operazioni. Il software ProNest può essere usato praticamente con macchine di taglio di qualsiasi marchio o modello e può supportare i processi plasma, waterjet, laser e ossitaglio. Combinare il proprio programma in un’unica soluzione software è l’ideale per le grandi aziende operanti nella lavorazione dei metalli che potrebbero avere a che fare con diversi marchi di attrezzature. Inoltre, una singola soluzione software semplifica la formazione!

2. Miglior codice di controllo numerico

Un altro vantaggio dei software per l’applicazione dello schema di taglio CAD/CAM è la capacità di migliorare la qualità del taglio o i risultati del taglio. Il software lo fa integrando i parametri di processo corretti direttamente nel codice. Forse in passato, le aziende dipendevano da operatori della macchina qualificati e programmatori qualificati con decenni di esperienza per ottenere i risultati migliori, come angoli più definiti, bordi più puliti e qualità dei fori migliore. Tuttavia, tali operatori stanno andando in pensione e trovare nuovi operatori con le stesse conoscenze è difficile, se non impossibile. Integrando tale esperienza direttamente nel software, i produttori possono ancora ottenere ottimi risultati.

Ecco alcuni esempi per illustrare in che modo un miglior codice di controllo numerico può ridurre le operazioni secondarie.

    • Produci una migliore qualità dei fori sul banco plasma.

Hypertherm Associates è stata la prima a rivoluzionare la qualità dei fori nel taglio plasma con l’introduzione della tecnologia True Hole® più di dieci anni fa. True Hole continua a essere un’importante tecnologia perché consente di tagliare fori pronti per la bullonatura sui banchi plasma. Questo a sua volta può eliminare il bisogno di lavorazioni secondarie su macchina come le perforazioni. True Hole viene applicato automaticamente dal software per l’applicazione dello schema di taglio CAD/CAM che apporta regolazioni precise al codice, ottimizzando parametri quali processo, tipo di gas, flusso del gas, amperaggio e metodo di sfondamento, solo per citarne alcuni. Il risultato è che è possibile eliminare praticamente la conicità del foro, ridurre ammaccature e buchi, e ottenere fori pronti per la bullonatura senza avvalersi di operatori qualificati.

    • Produci un migliore taglio inclinato sul banco plasma.

      Il software può aiutare a ottenere bordi inclinati migliori, più precisi e uniformi. Questo grazie alla nostra tecnologia True Bevel®, che può predeterminare le compensazioni di smussatura corrette e integrare tali tabelle di taglio nel software. Quindi, l’impostazione dei tagli inclinati è un processo molto più semplice. È possibile risparmiare molto tempo ed evitare la seconda fase di molatura per raggiungere la soluzione ottimale.

3. Opzioni software avanzate

Questo potrebbe essere il momento giusto per valutare i requisiti del software nel caso in cui le vostre operazioni siano caratterizzate da flussi di lavoro complicati, utilizzino attrezzature di diversi marchi e coinvolgano sempre personale di diversi reparti. La tecnologia di automazione industriale ha fatto grandi passi avanti ed è ancora in evoluzione per soddisfare le richieste del settore. Ecco alcune delle diverse caratteristiche di cui è possibile beneficiare integrando i propri sistemi ERP/MRP con il software CAD/CAM avanzato.

    • Maggiore rotazione dell’inventario

    • Tempi di consegna ridotti

    • Miglior tasso di consegna

    • Riduzione del personale addetto a sveltire gli ordini

Il software per l’applicazione dello schema di taglio ProNest offre moduli aziendali avanzati per l’integrazione ERP/MRP. Installare il modulo Data Sync è il primo passo per creare le basi per lo scambio di informazioni tra il software ProNest e il proprio software ERP/MRP. Una volta create tali basi, è possibile aggiungere altri moduli come:

    • Modulo Inventario lamiere.

      Per archiviare, monitorare e usare tutto l’inventario disponibile, la gestione dell’inventario lamiere digitale crea un database. Consente di memorizzare tutte le lamiere, rimanenze e scheletri per poter sempre sapere cosa è disponibile per l’applicazione dello schema di taglio. In presenza di Ottimizzazione del sistema di applicazione dello schema di taglio, può anche scansionare l’inventario per suggerire la lamiera ideale per l’attività. Eliminando la necessità di controllare fisicamente le lamiere, misurare le lamiere e produrre rimanenze, l'inventario può ruotare più rapidamente. Con l’integrazione ERP/MRP, i nuovi ordini possono essere effettuati in anticipo, in particolare in caso di difficoltà nell’approvvigionamento.

    • Modulo Elaborazione commessa.

      Riduci scartoffie e commesse manuali. Con l’elaborazione delle commesse digitali, è possibile gestire le commesse direttamente dalla schermata degli schemi di taglio. I dati in tempo reale possono essere importati automaticamente dal proprio sistema ERP. Per migliorare l’efficienza è possibile organizzare rapidamente e facilmente il lavoro nel programma e unire le commesse correlate in un singolo lavoro. Con l’integrazione ERP/MRP, è sempre possibile importare prima le commesse più recenti, dando priorità alle attività più urgenti che devono essere completate subito e sapere quando le commesse sono state contrassegnate come complete.

    • Modulo Production Manager.

      Monitorare lo stato del lavoro sulla macchina di taglio, ricevere avvisi di interruzione e acquisire dati importanti sulle prestazioni di taglio generali. Production Manager può stabilire un collegamento diretto con la macchina CNC, anche da remoto, per controllare lo stato della macchina e/o apportare regolazioni veloci. L’operatore della macchina, il responsabile dell’officina, i membri dei team vendite e assistenza clienti possono vedere lo sviluppo in tempo reale.

Affidandosi alle tecnologie di automazione e digitali, è possibile gestire meglio la carenza di manodopera qualificata, risparmiare sulle materie prime e aumentare la redditività. Per saperne di più su ProNest visita www.hypertherm.com/cam.

 

  
Microsoft.AspNetCore.Html.HtmlContentBuilder