Powermax SYNC: Procedure consigliate per il taglio manuale

Da Hypertherm
Postato su 30/11/2022 in Blog , Taglio plasma
BS_CARTRIDGE-yellow_400x280.jpg

Nel campo del taglio del metallo, il taglio al plasma è una delle tecniche più semplici da imparare. Bastano pochi minuti, se non secondi, per iniziare ad usare una torcia al plasma per il taglio del metallo, mentre la tecnica dell'ossitaglio richiede una formazione più lunga.

Sebbene il taglio al plasma sia sempre stato un metodo semplice da utilizzare, la nuova cartuccia introdotta da Hypertherm ha semplificato ulteriormente il lavoro sostituendo l'impilamento a cinque pezzi dei consumabili. In questo articolo abbiamo descritto alcune procedure consigliate per ottenere i migliori risultati nel taglio manuale con le torce Powermax® SYNC e SmartSYNC®.

Scegli la cartuccia giusta

Iniziamo con lo scegliere la cartuccia giusta Le cartucce Hypertherm di colore giallo sono progettate per il taglio manuale e sono facili da riconoscere. Produciamo cartucce scanalate sulla punta, specifiche per il taglio a contatto, e con un orifizio più piccolo, chiamato FineCut®, per il taglio fine feature. Per la tipologia di taglio a contatto si può scegliere tra tre livelli di amperaggio mentre con la cartuccia FineCut l'amperaggio è unico, ed è di 45 ampere.

Tipologie di cartucce per il taglio manuale

Stile

Amperaggio

Codice articolo

Taglio a contatto

85 A

65 A

45 A

428935IT

428931IT

428927IT

FineCut®

45 A

428928IT

Dopo aver scelto la cartuccia adatta per il lavoro da svolgere, avvitala sulla parte anteriore della torcia SmartSYNC®. Basta un quarto di giro per montare la cartuccia, quindi è un'operazione veloce. Dopodiché, accendi il sistema e sposta l'interruttore della torcia sulla posizione verde di ON.

SS_HHcutting_TorchLockSwitch_590x332.jpg

Effettua le opportune regolazioni

La cartuccia effettuerà in modo automatico la scelta del giusto amperaggio e metterà il sistema nella modalità normale di taglio. Se devi tagliare una piastra o un tubo di grande durezza, non è necessario fare alcuna regolazione. Se prevedi di tagliare il metallo espanso, dovrai selezionare manualmente la modalità per metallo espanso premendo il pulsante sulla parte frontale del generatore.

SS_HHcutting_ExpandedMetalMode_590x332.jpg

Indossa i DPI

Indossa guanti, occhiali di protezione e qualsiasi altro dispositivo di protezione personale necessario. Ora puoi iniziare a tagliare!

Prendi la torcia

Prendi la torcia e posizionala sul bordo del metallo da tagliare. È necessario sorreggere la torcia in modo che sia perpendicolare al pezzo.

SS_HHcutting_TorchByWorkpiece_590x332.jpg

Accendi l'arco

Quando sei pronto, sposta la leva di sicurezza nera e premi il pulsante rosso di attivazione per accendere l'arco plasma.

SS_HHcutting_TorchSafety_590x332.jpg

Inizia a tagliare

Dopo aver creato l'arco, puoi iniziare a spostare la torcia lungo il pezzo. Non c'è una regola specifica sulla direzione di taglio da seguire, ma i migliori risultati si ottengono tirando verso di sé la torcia e non spingendola in avanti.

Spesso, a questo punto, gli inesperti si pongono spesso queste due domande: “Va bene se la torcia tocca il metallo? ” e “Con che velocità dovrei spostare la torcia?”

La risposta alla prima domanda è affermativa. È corretto far toccare la torcia con il metallo se si sta utilizzando una cartuccia adatta per il taglio a contatto. La facilità d'uso è uno degli aspetti vantaggiosi dell'utilizzo del taglio al plasma rispetto all'ossitaglio. Non è necessario utilizzare alcun distanziale.

La risposta alla seconda domanda dipende dal tipo di spessore del pezzo. Generalmente, la torcia viene spostata più rapidamente su materiali più sottili e più lentamente su materiali più spessi. Una tecnica per scegliere la giusta velocità di avanzamento è utilizzare come guida le scintille prodotte dal taglio.

  • Se le scintille schizzano verso l'alto, significa che la torcia si sta muovendo troppo velocemente. Spostando la torcia troppo rapidamente, non si dà all'arco plasma il tempo sufficiente per tagliare totalmente il pezzo. Le scintille non riescono a cadere sul banco da taglio perché l'arco è bloccato da un pezzo di metallo solido. È opportuno procedere più lentamente in modo da dare all'arco il tempo sufficiente per attraversare il pezzo.

  • Se le scintille schizzano dritte verso il basso, significa che la torcia si sta muovendo troppo lentamente. Sebbene possa sembrare positivo che le scintille schizzino dritte verso il basso, in realtà non lo è. Se le scintille cadono dritte verso il basso, significa che l'arco resta troppo tempo in un punto. Accade quindi che oltre al taglio del metallo, si verifica anche la fusione dello stesso e sui bordi del pezzo tagliato si depositano anche delle bave dovute alla velocità bassa.

La procedura consigliata è fare in modo che le scintille schizzino verso il basso, sotto la lamiera, con un angolo tra i 15 e i 20 gradi. In questo modo si otterranno tagli più puliti e una quantità minima di bava.

La procedura indicata in precedenza è perfetta per la partenza dal bordo, mentre per lo sfondamento della lamiera consigliamo di usare un metodo leggermente diverso.

Invece di partire con la torcia in posizione perpendicolare al pezzo, tieni la torcia poco sopra il pezzo con un angolo di 30 gradi. Accendi l'arco seguendo le indicazioni precedenti e poi fai ruotare lentamente la torcia fino a che sia perpendicolare al pezzo.

SS_HHCutting_Piercing_590x332.jpg

Tieni premuto il pulsante di attivazione per pochi secondi fino a quando le scintille escono dal fondo del pezzo, poi inizia a tagliare.

 

 

Maggiori informazioni su Powermax SYNC

 

  
Microsoft.AspNetCore.Html.HtmlContentBuilder