Effetti del movimento della macchina sulle prestazioni del plasma X-Definition.
Il plasma X-Definition® di Hypertherm, attualmente disponibile nei nostri sistemi XPR™, è un processo di taglio high tech sofisticato e altamente avanzato, risultato di diversi anni e migliaia di ore di sviluppo tecnico, verifiche e test. Tuttavia, da solo, i sistemi XPR sono nient’altro che un assemblaggio particolarmente ben studiato di lamiera, rame, componenti elettronici, fili, cavi, tubi flessibili, valvole e componenti vari. Infatti, questi sistemi, da soli sono inutili. Possono creare valore e offrire vantaggi solo se integrati con la macchina di taglio completa. La macchina di taglio e la qualità di movimento che garantisce sono fondamentali per le prestazioni finali del sistema XPR in cui è integrata.
Ecco un’analogia che può aiutarti a comprendere l’importanza della relazione tra il movimento della macchina e il sistema plasma. Immagina di avere un motore da Formula 1 nel tuo garage. Solo il motore, fermo sul cemento. L’hai pagato un sacco, ma non ha alcun valore perché non è montato e integrato con il telaio, le sospensioni e il sistema di trasmissione. Ora immagina di voler montare questo motore da Formula 1 su un’automobile tradizionale. Quale sarebbe il risultato? Avresti un motore capace di prestazioni estreme montato sul telaio di un’automobile che non ne è all’altezza. Le prestazioni del motore peggiorerebbero ogni carenza del telaio e delle sospensioni dell’automobile. Il motore metterebbe a dura prova il telaio e le sospensioni, anche se ben studiato per il suo scopo, ben oltre i limiti di progettazione. Il risultato non sarebbe ideale. In questo caso, il telaio dell’automobile tradizionale e i vari componenti offrirebbero prestazioni migliori con il motore da 2,5 o 3,0 litri appositamente pensato per tale automobile.
Come nell’esempio, integrare un sistema XPR in una macchina di taglio che non offre un buon movimento o studiata per un sistema plasma dalle prestazioni inferiori non garantirebbe risultati ottimali e non offrirebbe i vantaggi in termini di prestazioni per i quali il sistema plasma è stato studiato. Con tutta probabilità, come nell’esempio dell’automobile, otterresti risultati di taglio migliori usando un sistema plasma a prestazioni più basse con tale macchina di taglio.
I processi X-Definition che si trovano nei nostri sistemi XPR possono offrire densità dell’arco di quasi 110 A per millimetro quadrato. Questo arco ad elevate prestazioni è molto più probabile che presenti problemi di movimento rispetto a un arco plasma convenzionale che offre densità dell’arco inferiori. I nostri sistemi XPR sono stati pensati anche per offrire tagli di alta qualità a velocità di taglio maggiori. Come abbiamo spiegato, più velocemente ha bisogno di tracciare, più è probabile che la macchina presenti problemi di movimento.
Quali sono alcuni dei requisiti principali in termini di movimento che è necessario considerare durante l’acquisto di un sistema X-Definition? Ecco alcune linee guida da seguire quando si utilizza una macchina a velocità di taglio moderate da 1.270 mm/min.
- L’overshoot di velocità dell’asse trasversale e binario deve essere inferiore al 10% per garantire una qualità di taglio ottimale e in uscita dagli angoli.
- L’accelerazione sull’asse binario deve essere almeno di 40 mG per gestire tutti i processi True Hole®. Questa maggiore accelerazione ridurrà anche il tempo del ciclo e garantirà che l’arco raggiunga la velocità di corsa ottimale più rapidamente. Valori di accelerazione maggiori in genere si traducono in un movimento migliore.
- Il conseguente errore dell’asse binario e trasversale non deve essere maggiore di 0,25 mm per garantire che i tempi di avvio e arresto del plasma siano coerenti con il movimento della macchina per una buona qualità di taglio e ottime prestazioni True Hole.
- Il conseguente errore della doppia macchina di taglio a portale deve essere inferiore a 0,08 mm per garantire che gli assi binari 1 e 2 non siano in contrasto l’uno con l’altro e diano risultati uniformi.
- La distanza massima fuori percorso non deve essere superiore a 0,05 mm su un foro da 6 mm per garantire un’elevata precisione del banco.
- La circolarità deve essere inferiore a 0,23 mm per garantire fori rotondi e di buona qualità.
- La macchina di taglio deve tracciare con precisione e senza problemi fino a 6.350 mm/min per sfruttare al massimo tutti i processi offerti da XPR300.
Riepilogo
L’utilizzo di un sistema plasma XPR su una macchina di taglio, anche se dotata del migliore CNC e software, non garantisce risultati di taglio ottimali. La qualità e le capacità della macchina di taglio sono fondamentali. Se si vuole trarre il massimo dal proprio investimento in un sistema XPR, è necessario investire anche in una macchina di taglio studiata per gestire le sue prestazioni. Per ottenere i risultati desiderati, ti invitiamo a porre domande sulla capacità di movimento della macchina e a fornire al tuo potenziale costruttore della macchina i programmi di taglio per i pezzi che taglierai. Inoltre, anche se il movimento superiore comporterà un investimento più elevato, se si utilizzerà anche un sistema XPR, questo si ripagherà automaticamente poiché garantirà una riduzione delle operazioni secondarie, una maggiore flessibilità operativa, una produttività più elevata e costi operativi complessivi più bassi.