La cartuccia sostituisce i cinque ricambi torcia con un unico pezzo
La rasatura fa parte della routine mattutina di molti, proprio come la colazione. È facile, veloce e per lo più indolore, tranne per qualche taglietto ogni tanto. Ma non è stato sempre così. Prima dell’avvento delle lamette usa e getta, ci si rasava solo per le occasioni speciali. In realtà quasi tutti andavano dal barbiere per paura di tagliarsi con il rasoio a mano libera in acciaio.
Con le stampanti è successa una cosa simile. Le prime stampanti erano talmente pericolose che ognuna includeva un estintore, per sicurezza. Quando l’inchiostro iniziava a esaurirsi non si sostituiva la cartuccia, ma era necessario richiedere l’intervento di un team di tecnici specializzati nel proprio ufficio.
Rasatura e stampa, in apparenza diverse, sono accomunate dal fatto che entrambe sono state rivoluzionate dall’invenzione di una cartuccia. Al posto di una lama singola che richiedeva l’affilatura, ora abbiamo una lama usa e getta, posizionata con l’angolazione ideale per la rasatura e dotata di una protezione incorporata per proteggere la pelle. Anziché dover chiamare un team specializzato per aggiungere inchiostro alla stampante, ora basta semplicemente rimuovere la vecchia cartuccia e sostituirla con una nuova.
Fortunatamente, per sostituire i consumabili per il taglio plasma non è necessario chiamare un team specializzato. La maggior parte degli operatori capisce come farlo leggendo il manuale dell’operatore o guardando qualcun altro sostituirli. Tuttavia, non è la cosa più intuitiva da fare. Innanzitutto, è necessario individuare i pezzi giusti, assemblarli nell’ordine e con l’orientamento corretti e infine installarli sulla torcia. Ciò richiede tempo, soprattutto se si hanno diversi sistemi di taglio plasma o si cambia regolarmente processo. Cercare i pezzi e installare i consumabili diventa estremamente dispendioso. Per i sistemi plasma ad aria sono necessari addirittura cinque diversi ricambi torcia (schermo, cappuccio di tenuta, ugello, elettrodo e anello diffusore) e commettere errori è davvero facile. Potresti montare un pezzo al contrario o scegliere accidentalmente quello sbagliato, installare il tutto sulla torcia e non renderti neanche conto che qualcosa non va finché non inizi a tagliare.
E questa non è nemmeno la cosa più difficile. Per la maggior parte degli operatori il problema è capire quando sostituire i consumabili. Fermarsi a ispezionare tutti i pezzi troppo spesso non è consigliabile, perché ridurrebbe la produttività. Allo stesso tempo, aspettare troppo tempo non è l’ideale. Ne risentirebbe la qualità del taglio e, se l’elettrodo subisse un guasto, si rischierebbe di danneggiare tutti i consumabili o l’intera torcia. Probabilmente non si tratta di un grave problema se è limitato a un singolo sistema. Tuttavia, nel caso di un’azienda con più sistemi, può influire sulla produttività e ridurre i profitti, poiché i consumabili possono rappresentare una buona parte dei costi operativi complessivi di un sistema al plasma.
Finora, le sfide appena descritte sono rimaste tali. Gli operatori del plasma e gli imprenditori hanno dovuto imparare come affrontarle, mettendo in atto processi e investendo tempo per formare i nuovi assunti su come ispezionare e sostituire i consumabili. Non hanno avuto scelta.
Almeno finora. I nuovi sistemi Powermax SYNC® di Hypertherm sono dotati di una rivoluzionaria cartuccia monoblocco che sostituisce i consumabili tradizionali. Così come l’introduzione della cartuccia ha completamente trasformato la rasatura e la stampa, il taglio al plasma sta vivendo la propria trasformazione grazie alla cartuccia Hypertherm. Sostituire i consumabili richiede ormai pochi secondi, e non minuti. Ti basterà prendere la cartuccia, posizionarla sulla torcia, serrarla con un quarto di giro e potrai iniziare il taglio o la scriccatura.
Un’altra eccezionale caratteristica della cartuccia è la codifica a colori. Non dovrai più fare supposizioni sulla cartuccia giusta da installare per il processo desiderato: sarà il colore a suggerirtelo. Giallo per il taglio a contatto. Grigio per il taglio meccanizzato. Verde per la scriccatura. Nero per lavorazioni speciali, come il taglio a filo. Inoltre, i sistemi Powermax SYNC risolvono il problema del “quando cambiare”, avvisandoti quando è necessario sostituire la cartuccia. Non dovrai più preoccuparti, fermarti a ispezionare i consumabili, né scartare i consumabili parzialmente usurati o danneggiati. Non dovrai più perdere tempo per ordinare i pezzi e cercarli. Riesci a immaginare quanto tempo risparmierai sulla formazione?
Dato che la cartuccia è un consumabile monoblocco, tutti i suoi componenti sono perfettamente allineati e ottimizzati per massimizzarne la vita utile e ridurre al minimo gli sprechi. Una cartuccia Hypertherm dura più a lungo, fino al doppio, rispetto ai consumabili tradizionali e fornisce una migliore qualità di taglio con la torcia meccanizzata. Registra anche i tuoi schemi di utilizzo, tenendo traccia di dati quali il numero di inneschi e il tempo di accensione dell’arco, per consentirti di individuare le operazioni frequenti e ottimizzare i processi.
Grazie a Powermax SYNC, un giorno gli operatori dei sistemi al plasma sorrideranno ricordandosi quanto fosse complicato sostituire i consumabili e proveranno a immaginare una vita senza la cartuccia, che migliora, facilita e rende più conveniente il taglio plasma.
Scopri di più sulla cartuccia Hypertherm.