Manutenzione del controllore dell’arco pilota (PAC)

as_hprxd_newbevel_280x233.png

Secondo la Legge di Murphy la macchina di taglio plasma si rompe proprio quando ne hai più bisogno – di solito proprio nel bel mezzo del taglio di una lamiera grande. Il tempo passivo di una macchina di taglio è dispendioso ancora di più se è gravato da costi orari fino a 200$ l’ora..

Molte officine non hanno un programma di manutenzione preventiva per il loro sistema di taglio plasma. Dopo alcuni mesi di trascuratezza, la macchina non riuscirà a funzionare come è stata progettata. Le parti meccaniche si usurano prima del previsto causando un moto irregolare della macchina. Questo può portare a pezzi fuori tolleranza e con scarsa qualità di taglio, soprattutto alle velocità di taglio più elevate. Se i componenti della macchina si guastano, le attività di risoluzione dei problemi e di assistenza possono richiedere anche giorni.

 

Illustrazione del controllore dell’arco pilota (PAC)Componenti puliti della macchina - binario, ingranaggio, cremagliera, e simili. Livellare e allineare i binari. Allineare e regolare ingranaggi e cuscinetti. Controllare lo squadro della torcia rispetto al banco e al pezzo in lavorazione. Verificare i limiti di sicurezza che devono essere adeguati per garantire la sicurezza dell’operatore e evitare danni alla macchina. Mettere a punto il motore e il comando di azionamento

 

 

Questa è una checklist che funge da punto di partenza per un programma di manutenzione preventiva.

  • Pulire il corpo torcia
    Rimuovere i componenti della torcia e ispezionare l’interno della torcia. Verificare la presenza di danneggiamenti meccanici ai filetti. Pulire l’interno della torcia con un detergente per contatti elettrici e un tampone di cotone. Scollegare la torcia dal suo tubo di montaggio e far scivolare il tubo all’indietro per scoprire i raccordi del cavo della torcia. Verificare la presenza di perdite o danneggiamenti su tutti i collegamenti. Soffiare via ogni accumulo di polvere metallica.

  • Pulire i cavi della torcia
    Pulire i cavi della torcia per tutta la lunghezza con un panno o soffiando via gli accumuli di polvere metallica o di sporco. La polvere metallica può causare la dissipazione della tensione necessaria per accendere l’arco plasma. Verificare la presenza di flessibili attorcigliati o usurati, fili esposti, raccordi spaccati o altro tipo di danneggiamenti. Verificare che la protezione ad alta tensione sia correttamente collegata alla messa a terra.

  • Pulizia del generatore
    Soffiare via ogni accumulo di polvere metallica con aria compressa dell’officina pulita e asciutta. La polvere metallica può causare danneggiamenti ai componenti del generatore, soprattutto al circuito stampato. I contattori, i relè e i gruppi spinterometri possono andare in contro a malfunzionamento a causa di un accumulo eccessivo di polvere metallica. Controllare i filtri dell’aria sull’alloggiamento del generatore e sostituirli quando necessario.

  • Controllo dei componenti di raffreddamento della torcia
    Per le torce ad acqua, verificare segni di aria aspirata o di flusso ridotto del flusso di refrigerante nel serbatoio. Accertarsi che il flusso di ritorno rispetti i galloni per minuto specificati. Controllare che i flussostati sulla linea di ritorno funzionino correttamente - un flusso del refrigerante insufficiente può causare il surriscaldamento della torcia. Controllare gli schermi dei filtri e della pompa del refrigerante e pulire o sostituire quando necessario. Controllare la resistività del refrigerante utilizzando un misuratore di conduttività se disponibile. La resistività non dovrebbe superare i 10 micro ohm per la maggior parte dei sistemi. Scaricare e rifornire il refrigerante ogni 6 mesi.

  • Controllo della Qualità dell’acqua
    La qualità dell’acqua secondaria è importante soprattutto per le torce a iniezione d’acqua. La durezza dell’acqua non deve superare gli 8,5 ppm o 0.5 grains. L’acqua dura comporta il deposito di minerali che si accumula sugli ugelli portando a una durata ridotta. Utilizzare un addolcitore per acqua commerciale se necessario. La qualità dell’acqua è importante anche sui tavoli ad acqua. Se l’acqua nel tavolo è molto contaminata da scorie e polvere metallica, questo può comportare un avviamento difficile della torcia al plasma. E può anche comportare un accumulo di ruggine sui pezzi tagliati.

  • Controllo del Plasma
    La qualità del gas è cruciale per il mantenimento dei componenti in buono stato e per la qualità di taglio. Per controllare la qualità dell’aria, tenere un panno di carta sotto la torcia mentre il gas fluisce all’interno del sistema in modalità TEST. Verificare la presenza di acqua, di nebbia d’olio o contaminazione di particolato. Controllare i filtri ogni settimana, svuotare i raccoglitori di umidità ogni volta che inizia ad accumularsi acqua.

  • Pulizia dei componenti della macchina- binari, ingranaggi e simili.
    Utilizzare un agente sgrassante e una spugnetta abrasiva per rimuovere grasso, sporco e polvere di metallo. Lubrificare gli ingranaggi con lubrificante secco come polvere di grafite. Se i cuscinetti hanno raccordi di ingrassaggio lubrificarli. Non lubrificare le sezioni del binario – il lubrificante attira gli agenti contaminanti causando usura in eccesso.

  • Livellare e allineare i binari.
    Controllare le giunzioni dove le sezioni del binario si incontrano con l’acciaio di uno strumento o altri elementi di precisione con bordi rettilinei, per verificare disallineamenti. L’allineamento dei binari evita il trascinamento sui motori di azionamento. Le distanze tra i binari devono essere costanti su tutta la lunghezza del sistema.

  • Allineare e regolare ingranaggi e cuscinetti.
    Gli ingranaggi non dovrebbero sovrapporsi al di sotto o al di sopra della rotaia. Regolare l’allineamento degli ingranaggi per rimuovere il gioco tra gli ingranaggi e le rotaie. Eseguire queste regolazioni per binario e trasmissioni a croce. I cuscinetti di allineamento devono avere un gioco minimo tra loro e il binario o le superfici del binario trasversale. In genere questi cuscinetti sono montati su un eccentrico. Regolare fino a che non si veda più alcuna luce tra i cuscinetti e la superficie del binario. Non stringere eccessivamente. Con gli ingranaggi di trasmissione sganciati, far rotolare la trave sui binari per verificare la presenza di inceppamenti. Regolare di conseguenza fino a che la trave rotoli liberamente con vibrazione e resistenza minime.

  • Controllare lo squadro della torcia rispetto al banco e al pezzo in lavorazione.
     La collisione può portare la torcia fuori squadro rispetto al pezzo in lavorazione.

  • Controllare il dispositivo di montaggio della torcia.
    Questo può causare vibrazioni che comportano un taglio ondeggiante.

  • Verificare i limiti di sicurezza che devono essere adeguati per garantire la sicurezza dell’operatore e evitare danni alla macchina. Spostare la macchina su ciascun limite per testare gli interruttori. Accertarsi che la macchina si arresti quando viene raggiunto ciascun interruttore. Ispezionare gli arresti meccanici per accertarsi che siano in stato di funzionamento adeguato.

  • Mettere a punto il motore e il comando di azionamento
    La messa a punto del motore di azionamento può essere necessaria se il motore sembra fuori sincronizzazione – la torcia potrebbe non riuscire a tornare al riposizionamento iniziale, oppure potrebbero crearsi delle imprecisioni sui pezzi tagliati, soprattutto in movimenti combinati in cui sono in funzione sia l’azionamento x sia l’azionamento y. La velocità per ciascuno degli assi deve essere uguale al corretto posizionamento della torcia. Anche la deriva del motore deve essere ridotta al minimo. Queste regolazioni possono variare da sistema a sistema, fare riferimento al manuale o consultare un rappresentante autorizzato per mettere a punto il pacchetto di azionamento della macchina in vostro possesso.