Compensare la mancanza di manodopera specializzata con la nuova serie Powermax SYNC

Sia che si tratti di costruire navi, grattacieli e ponti o gestire un’officina di saldatura, è quasi impossibile trovare lavoratori che sappiano realmente cosa stanno facendo. Quando si trova un lavoratore promettente, non dura molto. I nuovi assunti arrivano, imparano il mestiere e se ne vanno. Gli imprenditori, piccoli e grandi, si trovano a ricominciare da capo, nonostante il record di disoccupazione durante la pandemia.

Nei sondaggi, le aziende rivelano tutte la stessa cosa: hanno posti di lavoro per assumere manodopera, ma non la trovano. Circa un terzo dichiara che il problema è talmente grave che le aziende stanno riducendo l’attività. Risolvere il cosiddetto divario di competenze non sarà facile. Serviranno tempo, impegno e innovatività. Nel frattempo, le aziende si stanno impegnando per dipendere il meno possibile dalla manodopera introducendo più automazione, ad esempio i robot. Inoltre, stanno cercando di facilitare il lavoro, spesso fisicamente pesante, e renderlo più attraente per i potenziali dipendenti.

Il responsabile di un cantiere navale nel nord-est degli Stati Uniti spiega: “Fare tutto questo lavoro a mano non è il massimo fisicamente. Ci si sporge sul tavolo, si sta molto tempo chinati e piegati. Sapevamo di poter apportare miglioramenti ergonomici ed eravamo consapevoli di dover ridurre i nostri requisiti di personale. È molto più difficile assumere manodopera qualificata o anche solo trovare persone disposte a essere formate per fare questo lavoro”.

Inoltre, le aziende puntano sulla facilità d’uso dei sistemi, poiché velocizzare l’apprendimento dei nuovi assunti consente di risparmiare tempo per la formazione e riduce la probabilità di errori potenzialmente costosi durante la configurazione o la lavorazione. Tutti i sistemi Hypertherm sono stati progettati per garantire la massima facilità d’uso. Ad esempio, la linea di sistemi plasma ad aria Powermax® di Hypertherm imposta automaticamente la pressione del gas corretta. L’ultima generazione di sistemi Powermax facilita ulteriormente l’utilizzo, in particolare: Oltre alla pressione del gas, i sistemi Powermax SYNC® configurano automaticamente l’amperaggio e la modalità di funzionamento corretti. Nelle aziende con manodopera poco esperta, ciò consente di velocizzare i tempi di formazione ed eliminare gli errori di configurazione.

In termini di formazione degli operatori, forse la caratteristica più rivoluzionaria dei sistemi Powermax SYNC è la semplificazione dei consumabili. Un tipico sistema plasma ad aria richiede cinque ricambi torcia: schermo, cappuccio di tenuta, ugello, elettrodo e anello diffusore. Se si deve cambiare processo, come il taglio di metalli più spessi, il taglio dettagliato o la scriccatura, potrebbe essere necessario un set di consumabili completamente diverso. Per via del gran numero e, spesso, della somiglianza tra consumabili compatibili con processi diversi, gli errori sono piuttosto frequenti. Anche agli operatori con molti anni di esperienza potrà capitare di scegliere accidentalmente un pezzo sbagliato, installarlo sulla torcia e non capire perché la qualità di taglio sia così scarsa. Un altro possibile scenario è l’esaurimento o il posizionamento errato di un consumabile. Immagina di gestire una grande officina e di possedere diversi sistemi al plasma di varie dimensioni, con un conseguente numero elevato di consumabili di cui tenere traccia.

Scatolone con consumabili per plasma convenzionale in vari stati di usura

Oltre a dover gestire l’inventario, gli imprenditori devono affrontare un’altra sfida: la vita utile dei consumabili. Poiché i cinque componenti possono usurarsi a velocità diverse, sono in molti a non sapere quando è il momento giusto per sostituire i propri consumabili. A questo punto potranno verificarsi due casi: o l’operatore andrà sul sicuro, cambiando l’intero set di consumabili troppo presto e scartando alcuni componenti prematuramente, oppure aspetterà troppo tempo, compromettendo la qualità e le prestazioni di taglio. In entrambi i casi, il risultato sarà lo stesso: l’operatore starà sprecando denaro.

I sistemi Powermax SYNC eliminano il set di consumabili da cinque pezzi, sostituendolo con una cartuccia monoblocco. Basterà prendere la cartuccia, posizionarla sulla torcia, serrarla con un quarto di giro ed è fatta. Ci vorranno 10 secondi. Un altro aspetto pratico e infallibile di Powermax SYNC è la codifica a colori. Poiché cartucce sono codificate a colori, si potrà essere sempre certi di aver installato la cartuccia giusta per il processo che si desidera utilizzare. Anziché dover rovistare nel cassetto alla ricerca dei pezzi che ti servono, ricontrollare che i codici articolo siano corretti, assemblare i pezzi nell’ordine giusto e montare il tutto correttamente sulla torcia, ti basterà prendere la cartuccia contrassegnata da un determinato colore e avvitarla sulla torcia SYNC. Tutto qui!

Codifica a colori delle cartucce

Inoltre, Powermax SYNC elimina i dubbi legati alla durata e alla sostituzione dei consumabili. Il sistema Powermax SYNC evita infatti di dover fare supposizioni, segnalando quando sostituire la cartuccia. Con questa funzione di rilevamento del fine vita gli operatori, anziché doversi interrompere periodicamente per ispezionare il set di consumabili, possono proseguire con il taglio (o la scriccatura) finché il sistema Powermax SYNC non li avvertirà di fermarsi, senza più bisogno di congetture. Non sarà più necessario scartare i consumabili parzialmente o eccessivamente usurati.

Inoltre, la cartuccia Powermax SYNC ha una durata doppia rispetto a un normale set di consumabili per il taglio manuale e offre una migliore qualità di taglio per l’intero ciclo di vita su una torcia meccanizzata. Un altro vantaggio di Powermax SYNC è la capacità di registrare i dati d’uso e trasmetterli tramite un semplice lettore RFID. Il sistema consente di tracciare dati quali il numero di inneschi e il tempo di accensione dell’arco, aiutando l’operatore a identificare le modalità di utilizzo e ottimizzare la lavorazione.

Il sistema Powermax SYNC fornisce diverse soluzioni al problema della formazione e della mancanza di manodopera qualificata: consente di risparmiare tempo nel formare nuovi operatori, nell’ordinare e gestire i pezzi, nel cercare i consumabili e sostituirli e nel cambiare processo. In un mondo in cui la manodopera qualificata e con molta esperienza scarseggia, Powermax SYNC offre un grande vantaggio per le operazioni di taglio.