I 10 errori più comuni nel taglio plasma
Un bravo operatore con un’apparecchiatura PAC (controllore dell’arco pilota) in buono stato di manutenzione può risparmiare innumerevoli ore di tempo passivo e molti soldi per le spese di gestione. Questo tipo di risparmio può portare a un maggior profitto delle operazioni di taglio e per l’azienda. Evitare questi errori comuni:
- Utilizzo dei consumabili fino a che non “scoppiano”
Controlla la scatola dei componenti usati e probabilmente troverai componenti utilizzati fino alla rottura. L’utilizzo di consumabili usurati non solo rovina un pezzo di metallo, ma può causare costosi guasti alla torcia e tempi passivi non necessari. L’utilizzo dei componenti fino alla rottura è un’insidia che si può evitare facilmente. I segni dei consumabili usurati sono molti; un operatore esperto è spesso in grado di distinguerli dal rumore o dal colore dell’arco o dai cambi improvvisi dell’altezza della torcia che indicano l’usura dei componenti. Tuttavia, il modo migliore per valutare le condizioni dei componenti della torcia è il controllo periodico della qualità del bordo del metallo tagliato e il controllo dei componenti della torcia se il taglio dovesse peggiorare. Tenere un registro della durata media dei componenti nel tempo (numero di inneschi o tempo di accensione dell’arco) e creare linee guida per la durata attesa dei componenti in base all’amperaggio, al materiale e allo spessore. Una volta stabilita la durata media dei componenti, l’operatore sarà in grado di sapere quando controllare o sostituire i componenti - evitando un guasto catastrofico. - Cambiare i consumabili troppo presto
All’estremo opposto vi sono i consumabili che vengono gettati troppo presto. Invece di cambiare i consumabili dopo un determinato numero di ore, un operatore dovrebbe osservare l’usura dei consumabili. Le scriccature sono all’interno o all’interno dell’ugello? La bocca non è più rotonda? In tal caso, devono essere sostituiti. Altrimenti, è probabile che siano ancora utilizzabili. Per capire se un elettrodo è consumato, controllare il cratere dell’afnio che si trova al centro e sostituirlo se troppo basso. Gli anelli diffusori del gas devono essere cambiati soltanto se dopo un’accurata ispezione si rileva la presenza di sporco o grasso nei fori, o se si osservano crateri, bruciature di arco o un eccesso di usura. Lo stesso vale per gli schermi che devono essere sostituiti solo se mostrano segni di danneggiamento fisico. Spesso è possibile pulire gli schizzi di metallo fuso presenti sullo schermo e riutilizzarlo. - Utilizzo dei parametri e dei componenti sbagliati durante un lavoro
La scelta dei consumabili dipende dal materiale e dallo spessore da tagliare, dall’amperaggio e dal gas plasma utilizzato e da altri parametri di taglio. Il manuale dell’operatore definisce il tipo di consumabili adeguati per i vari tipi di taglio. L’utilizzo dei consumabili errati può portare alla riduzione della durata dei componenti e a una qualità di taglio ridotta.
L’utilizzo dei componenti con il giusto amperaggio è di fondamentale importanza. In genere la migliore qualità di taglio e la maggiore durata dei componenti si ottiene quando l’amperaggio è impostato al 95% della classificazione dell’ugello. Se l’amperaggio è troppo basso il taglio è impreciso; se è troppo alto la durata dell’ugello è scarsa. - Assemblaggio errato della torcia
La torcia deve essere assemblata in maniera tale che i componenti siano allineati correttamente e combacino con precisione. Questo garantisce un contatto elettrico adeguato e un flusso corretto di gas e refrigerante attraverso la torcia. Durante il cambio dei componenti, tenere i consumabili su uno straccio da officina pulito per evitare che lo sporco o la polvere metallica possano contaminare la torcia. La pulizia durante l’assemblaggio della torcia è molto importante e spesso è sottovalutata. Durante l’applicazione del lubrificante sugli o-ring, è necessario utilizzarne quanto basta per lucidare l’o-ring. La lubrificazione in eccesso può causare l’intasamento del diffusore di gas e la contaminazione della torcia con polvere metallica. Questo può portare all’innesco di un arco incontrollato nella camera del plasma e infine al guasto della torcia. Non si deve mai applicare del grasso sulle torce - questo può causare la formazione di archi e bruciature distruttivi all’interno della torcia. - Trascurare la manutenzione ordinaria
Le torce possono durare per mesi o persino per anni se trattate con cura. I filetti della torcia devono essere tenuti ben puliti e le sedi devono essere controllate per verificare la presenza di contaminazione o di danni meccanici. Qualsiasi residuo di sporco, polvere metallica o eccesso di lubrificante sull’o-ring deve essere eliminato dalla torcia. Per pulire la torcia utilizzare un tampone di cotone e un detergente per contatti elettrici o perossido di idrogeno. - Mancato controllo del flusso di gas e di refrigerante
Il flusso e la pressione del gas e del refrigerante devono essere controllati tutti i giorni. Se il flusso non è sufficiente, i consumabili non vengono raffreddati adeguatamente e la durata dei componenti si riduce. Un flusso inadeguato di acqua di raffreddamento causato dall’otturazione dei filtri usurati della pompa, da un livello del refrigerante basso, ecc., è una causa frequente di guasto dei componenti e della torcia. La pressione costante del gas è importante per mantenere l’arco di taglio. Un eccesso di pressione del gas è una causa frequente di “accensione difficile”, una situazione in cui la torcia non riesce ad avviare un arco anche se tutte le altre condizioni per il normale funzionamento sono corrette. Una pressione del gas troppo forte può causare anche il rapido deterioramento degli elettrodi. Allo stesso modo, il gas plasma deve essere mantenuto pulito per prevenire una durata ridotta del consumabile e della torcia. I sistemi ad aria compressa sono particolarmente soggetti alla contaminazione da olio, umidità e particolato. - Sfondamento troppo debole
Il distanziamento, la distanza tra la punta della torcia e il pezzo in lavorazione, è cruciale per la qualità di taglio e la durata dei consumabili. Anche una minima variazione dell’altezza della torcia è in grado di influire sull’angolarità della superficie di taglio. L’altezza della torcia durante gli sfondamenti è di fondamentale importanza. Un errore comune è uno sfondamento troppo debole. Questo può comportare che il metallo fuso schizzi sulla parte frontale dell’ugello e dello schermo danneggiando i componenti con la conseguenza di problemi nella qualità di taglio. Lo “spegnimento” dell’arco può avvenire persino se lo sfondamento della torcia avviene toccando il metallo o se si trascina lungo la superficie durante il taglio. Se l’arco è “spento”, l’elettrodo, l’ugello, il diffusore di gas e a volte la torcia, possono essere distrutti. Lo sfondamento a un’altezza di taglio consigliata di 1,5-2X protegge la torcia e i componenti dal danneggiamento. - Velocità di taglio troppo elevata o troppo bassa
Una velocità di taglio troppo elevata o troppo bassa può causare problemi di qualità di taglio. Se la velocità è troppo bassa, i pezzi tagliati possono sviluppare una “bava da bassa velocità”, un accumulo di bava con bolle lungo il bordo inferiore. Le basse velocità possono comportare anche un ampliamento della larghezza del taglio e una quantità eccessiva di schizzi superiori. Se la velocità è troppo elevata, l’arco ritarda nella larghezza del taglio causando bordi smussati, una larghezza del taglio ristretta e una piccola nervatura di bava lungo il bordo inferiore del pezzo tagliato. La bava causata dalle alte velocità è difficile da rimuovere. Una velocità di taglio adeguata produce una bava minima - il risultato è un bordo pulito che necessita una rilavorazione minima prima di essere sottoposto al passaggio successivo nel processo di fabbricazione. - “Tensione” dell’arco
La tensione dell’arco si può verificare all’inizio e alla fine del taglio se l’arco deve “tendersi” (deviare da un percorso rettilineo e perpendicolare) per trovare il metallo. La tensione dell’arco può comportare che l’arco tagli l’interno della parete laterale dell’ugello. Quando si fa un avviamento sul bordo, l’arco plasma deve essere acceso con l’orifizio dell’ugello centrato direttamente sul bordo del pezzo in lavorazione. Questa è una cosa importante da ricordare soprattutto per la ricerca del metallo con la pressa punzonatrice/plasma (che devia da un percorso rettilineo e perpendicolare). La tensione dell’arco può comportare che l’arco tagli l’interno della parete laterale dell’ugello. Quando si fa un avviamento sul bordo, l’arco plasma deve essere acceso con l’orifizio dell’ugello centrato direttamente sul bordo del pezzo in lavorazione. Questa è una cosa importante da ricordare per il funzionamento della pressa punzonatrice/plasma in cui l’arco è innescato su un foro punzonato. In questa applicazione, l’arco deve essere acceso sul bordo e non al centro del foro punzonato. La tensione dell’arco si può verificare alla fine del taglio se la torcia è programmata per funzionare all’esterno della lamiera con l’arco acceso o se l’ “uscita del taglio” segue la larghezza del taglio di un metallo tagliato in precedenza. La durata dell’arco al di fuori del segnale e della programmazione dell’uscita del taglio può ridurre questo effetto. - Collisione della torcia
“Sollevamenti” e collisioni possono danneggiare la torcia in maniera irreparabile. Le collisioni della torcia con il pezzo in lavorazione possono essere prevenute programmando il sistema di taglio delle forme in maniera tale che passi intorno (piuttosto che sopra) ai pezzi tagliati. I sensori di altezza torcia offrono protezione anche dalla collisione della torcia correggendo le variazioni del materiale. Tuttavia, i controlli di altezza torcia regolati con la tensione possono fallire nella protezione della torcia. Ad esempio, l’ “avvicinamento veloce anomalo” della torcia si verifica spesso alla fine di un taglio se la torcia segue la larghezza del taglio troppo a lungo (Il controllo di altezza torcia si avvicina velocemente per compensare la tensione aumentata quando l’arco si tende). Un’attenta programmazione dell’uscita del taglio e la funzione di controllo di altezza torcia può ridurre questo effetto. Infine, i dispositivi di montaggio di fuga della torcia sono in grado di aiutare a prevenire il danneggiamento della torcia nei casi in cui si verifica una collisione.