Che cos’è un ciclo di lavoro?

Il ciclo di lavoro ci dice per quanto tempo può funzionare una macchina nell’arco di 10 minuti. In teoria, un sistema con un ciclo di lavoro al 100 per cento può funzionare per 10 minuti su 10, mentre un sistema con un ciclo di lavoro del 50 per cento è progettato per funzionare 5 minuti su 10 e così via. In realtà, però, il ciclo di lavoro non può essere considerato soltanto una percentuale di “tempo” per un dato periodo. Sono molti i fattori che determinano il ciclo di lavoro, come la potenza di uscita di un sistema, lo spessore del metallo da tagliare, la temperatura dell’ambiente e molto altro.

Per esempio, un arco è più lungo e quindi la tensione d’arco è più elevata durante il taglio di materiali spessi, mentre è più breve e meno elevata durante il taglio di materiali più sottili. Questo fa sì che il funzionamento avvenga all’amperaggio massimo senza superare il ciclo di lavoro di un sistema al plasma durante il taglio di materiale spesso, anche se il sistema ha un ciclo di lavoro del 50 per cento.