Come si fa per tagliare fori migliori?
Questo primo passaggio si basa su aspettative realistiche. Anche se il plasma può produrre fori di qualità eccellente, questi fori devono avere dimensioni corrette. La regola di base è l’utilizzo di uno spessore con un rapporto di uno a uno tra spessore e foro. Questo significa che si deve usare una lamiera da 1/4 di pollice di spessore per fori da 1/4 di pollice, una lamiera da 1/2 pollice di spessore per fori da 1/2 pollice. Oltre a questa regola, la chiave per fori di buona qualità è la seguente:
- Utilizzare i consumabili della potenza minima in grado di tagliare lo spessore richiesto.
- Iniziare l’attacco del taglio al centro esatto del foro in modo tale che la torcia abbia il tempo per calibrarsi dall’altezza di sfondamento all’altezza di taglio prima di compiere il raggio del foro.
- Non programmare un’uscita del taglio. Piuttosto, utilizzare una tecnica di overburn in cui si supera 0.100 pollice di larghezza del taglio in entrata rimanendo sul raggio del foro.
- Rallentare, soprattutto quando si tagliano fori più piccoli di 1 pollice di diametro. La velocità di alimentazione per i fori fino a 1 pollice deve essere del 60% rispetto alla velocità di alimentazione consigliata nel manuale per tagliare un dato spessore a un dato livello di potenza.
- Utilizzare un buon controllo di altezza. Questo è fondamentale. Non è possibile tagliare fori di buona qualità in maniera uniforme senza un controllo di altezza correttamente funzionante.
Questi suggerimenti possono migliorare la qualità dei fori quando si utilizza la maggior parte dei sistemi al plasma. Tuttavia, per ottenere una qualità di fori che sia la migliore in assoluto, è possibile utilizzare la tecnologia True Hole™ di Hypertherm disponibile solo sul plasma HyPerformance®. Questo fornisce l’automazione completa per il taglio dei fori eliminando conicità e ammaccature e crepe dell’avviamento/arresto, senza alcun intervento da parte dell’operatore.