Come fa Hypertherm a stabilire il ciclo di lavoro per le proprie macchine ict plasma?
Le tarature dei cicli di lavoro di Hypertherm sono calcolate mediante il funzionamento di un dato sistema al massimo della sua potenza di uscita durante il taglio di metalli con lo spessore massimo consigliato in ambiente controllato impostato a 104 gradi Fahrenheit.
La tensione di alimentazione è un altro fattore che influisce sul ciclo di lavoro. Un generatore che funziona su una vasta gamma di tensioni di alimentazione è sempre più efficiente con tensioni di alimentazione elevate. Hypertherm mostra queste diverse tarature di cicli di lavoro per tutti i suoi sistemi.
Tuttavia, è necessario prestare attenzione quando si fa il confronto con i sistemi della concorrenza perché non esiste uno standard di riferimento tra i vari produttori di sistemi. Durante il collaudo, alcuni produttori usano una temperatura ambiente più bassa e/o un carico di tensione inferiore per fare sembrare il loro ciclo di lavoro più elevato. Quindi, nel confronto è importante non fermarsi soltanto alla corrente di uscita – gli ampere moltiplicati per i volt di carico – per un ciclo di lavoro nominale. Il semplice confronto di ampere con ampere non determina necessariamente le prestazioni reali.