Connettere ProNest a software di terze parti
Oggi i dirigenti ricorrono all’integrazione software per migliorare l’efficienza e aumentare la produttività all’interno dell’azienda.
ProNest®, l’avanzato software di nesting CAD/CAM di Hypertherm per il taglio automatico, può essere integrato praticamente con qualsiasi software di terze parti, compresi i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), MRP (Manufacturing Resource Planning) e MES (Manufacturing Execution System)
Collegando il tuo lavoro di nesting a tutte le altre aree della tua impresa, potrai eliminare lavori manuali e superflui dalle procedure esistenti. I lavori potranno essere gestiti, monitorati e combinati più facilmente. Inoltre, le scorte di magazzino saranno gestite meglio con una rotazione più veloce. Il tutto con una maggiore redditività per te.
Perché ProNest?
L’avanzato software di nesting offre prestazioni di applicazione del sistema di taglio superiori e supporta tecniche di taglio più avanzate rispetto ai programmi di nesting standard. Maggiori informazioni su ProNest.
Perché utilizzare un software ERP?
Rispetto al solo ProNest, il software ERP/MRP/MES è in grado di aumentare l’efficienza in tutta l’azienda. Normalmente, il software ERP offre un’ampia gamma di soluzioni per tutte le aree, dalla produzione alla contabilità, alle risorse umane e molto altro ancora. Generalmente, i prodotti MRP soddisfano in modo più specifico le esigenze di produttori o costruttori, in aree quali la preventivazione, l’inventario, le commesse e le spedizioni. I prodotti MES sono specializzati nel monitoraggio e nel controllo dei processi produttivi in officina. MES acquisisce dati da varie fonti, tra cui le macchine, i sensori e gli operatori, fornendo in tempo reale informazioni precise sulle attività produttive.
Come integrare con ProNest
In ProNest sono disponibili tre moduli opzionali, che servono a supportare l’integrazione ERP/MRP/MES:
Data Sync
Collega ProNest al software ERP/MRP/MES fornendo il quadro di comunicazione necessario per lo scambio delle informazioni sul lavoro (pezzi e lamiere) in tempo reale. All’interno dell’elenco dei pezzi e delle lamiere di ProNest, gli utenti possono lavorare con i dati forniti da ERP/MRP/MES e quindi restituire le informazioni sui pezzi e le lamiere aggiornate a ERP/MRP/MES. Data Sync offre l’integrazione plug-and-play e può essere configurato in meno di 15 minuti. (Alcune integrazioni possono richiedere più tempo, o un lavoro di sviluppo personalizzato.)
Tekla PowerFab or STRUMIS Connectors
Simile a Data Sync, Tekla® PowerFab® o i connettori STRUMIS™ collegano il tuo software di gestione della fabbricazione dell’acciaio direttamente a ProNest, per uno scambio di dati senza interruzioni. Elemento ancora più positivo, queste integrazioni dedicate utilizzano l’API della piattaforma software per prestazioni migliorate.
Work Order Processing
Modulo di elaborazione delle commesse Permette lo scambio di tutte le informazioni relative alle commesse (oltre a pezzi e lamiere). Tutte le informazioni relative alle commesse possono quindi essere visualizzate e gestite all’interno di ProNest, per un’applicazione dello schema di taglio più efficiente. L’interfaccia Lavorazione commessa di ProNest permette di ordinare, raggruppare, combinare e monitorare tutti i dati della commessa, incluso il cambio degli ordini.
Plate Inventory
Inventario delle lamiere Fornisce un database in ProNest per archiviare, monitorare e utilizzare tutte le informazioni disponibili sulle lamiere importate da ERP/MRP/MES. Dopo il completamento del lavoro, le rimanenze vengono conservate per essere utilizzate in futuro e i dati sull’uso delle lamiere vengono riportati a ERP/MRP/MES.
Quali programmi ERP/MRP funzionano con ProNest?
ProNest è progettato per funzionare con praticamente tutti i programmi ERP/MRP/MES. Tale flessibilità ti permette di scegliere la soluzione più adatta a te, che sia la migliore della categoria, economica o specifica per il settore.
Ecco alcuni esempi di integrazioni efficienti di ProNest: Abas, Eci JobBOSS, Epicor®, Global Shop Solutions®, Oracle®, Sage™, SAP®, Tekla® PowerFab® and STRUMIS™.
Hypertherm ha collaborato anche con QBuild software, un Integratore CAD ERP che funziona con diversi marchi per garantire un’esperienza reciprocamente ottimizzata per i nostri clienti.
Contattaci per saperne di più sui fornitori specifici ERP/MRP/MES che ti potrebbero interessare.